Non scrivo da mesi. Perché? Semplice, ero persa nei meandri dell’organizzazione del nostro matrimonio e soprattutto del Viaggio dei nostri sogni. Un periodo così intenso come quello ante 20 giugno, non è paragonabile a niente, neanche a quando organizzavo 4 eventi contemporaneamente. Ti prende tutto, anima e corpo, ogni pensiero è concentrato lì e non puoi farci nulla. Si passa da momenti di angoscia totale a quelli di felicità incontrollabile….Si dice che trasloco e organizzazione del proprio matrimonio rappresentino una facile crisi dei rapporti di coppia. Beh, vero o non vero, noi l’abbiamo superato alla grande! E così in un sabato piovoso/soleggiato/nuvoloso/fresco/afoso/freddo ho sposato il mio Tatone. Non posso esprimere a parole quanto ero contenta, lo provano le risate, i racconti e le tante foto degli amici….insomma, sprizzavo gioia da tutti i pori. E’ stata una giornata assolutamente perfetta per noi… intorno solo persone a cui vogliamo bene. Fortunatamente non è stato particolarmente caldo e la mia felicità quindi, assoluta (oddio, forse poteva nevicare….vabbè dai, non stiamo proprio a far i pignoli!). Alcune immagini di noi, quelle spontanee, non in posa, scattate dalle amiche.
Capelli, trucco, vestito, marito….è tutto soggettivo. Per me eravamo splendidi soprattutto per gli occhi brillosi e luccicosi. Vi racconto com’è andata? Ero davvero preoccupata e molto confusa su cosa volevo, ma ho incontrato persone fantastiche durante i preparativi: 1. Il vestito: seta color crema e organza, realizzato da Atelier Marianna di Verla di Giovo. Marianna è bravissima e paziente, creativa e spumeggiante. Con le mie problematiche “curvy” è stata una magnifica sorpresa. 2. Trucco e parrucco: un caso, ma di nuovo sono stata davvero molto fortunata. A fianco all’Atelier Marianna c’è il Salone Idea Kety. Katia insieme a Camilla e Rafael mi hanno fatto sentire a mio agio subito e mi hanno consigliata e coccolata. Credo proprio non cambierò più! 3. Il bouquet: unico. Realizzato a 10 mani da persone che la montagna la vivono, la conoscono molto bene: orchidee selvatiche, larici centenari, acetosella, erioforo, pino mugo albino, mirtilli bianchi….forza, salute, energia, neve….c’erano tutti gli elementi che mi rappresentano e che amo. Coordinatrice: Noris di Primitivizia di Spiazzo. 4. Restyling totale: si sa, le spose circa una decina di giorni prima hanno bisogno di sedute ripetute dall’estetista. Dalla pelle alle unghie c’è molto lavoro. Anche qui ho voluto provare una novità. Aperto da pochissimo (maggio) ma con professioniste nel settore come Ivana per esempio, CSK estetica, salone e solarium in centro a Trento è stata una manna!!! Disponibili, sorridenti e davvero in… gamba! 5. Fiori, tableau de mariage, confettata: uno spettacolo! Nessuna novità, qui sfondavo una porta aperta. Un nome una garanzia: Floricoltura Nadalini, Trento. Elisabetta ha davvero molto gusto. Ascolta e propone. Le vengono in mente idee anche a tarda sera…e ti coinvolge sempre. Non volevo fiori recisi, niente spine. Semplicità e piante che ricordano le mie passioni: cibo e montagna. Erbe aromatiche (ma non pensate a quelle più comuni) in vaso in sacchetti di carta riciclata e spago sui tavoli (salvia ananas, mirto (perché c’erano amici sardi), coriandolo, origano cubano e molti altri e sacchetti di lino per 10 tipi di confetti diversi e margherite… 6. Musica: durante la cerimonia mia sorella Maria Grazia al piano. Lo dico sempre e senza invidia anzi..con profonda stima e tanto orgoglio. Mia sorella è bravissima in tutto ciò che fa e tocca: che sia cucire, cucinare o suonare…lei è un mito. Ha messo da parte il suo stile e la sua mega cultura per farmi piangere, con pezzi di Frozen e Orgoglio e Pregiudizio (Neve e Mr. Darcy). Inutile dire che c’è riuscita! Durante la festa invece, la meravigliosa, spettacolosa, incredibile JJ Band. Sono indescrivibili quindi andateli a sentire!!!!! 7. Foto: tasto delicato. No, non per il fotografo…ma per lo sposo che odia essere al centro dell’attenzione. Le foto le ha scattate ufficialmente Alexander. Ne ho viste 5 e vorrei stamparle e appenderle tutte. Non ci siamo manco accorti che ne ha fatte una quantità industriale. Ma anche in questo caso che la qualità era alta non mi ha proprio stupito. 8. Torta: e voi direte…ma tutto perfetto? Neanche un neo in tutto questo? Eccolo qui. La torta nuziale, quella che tutti aspettano…(soprattutto la mia testimone). Non era quella che volevo. La cercavo semplice, classica pan di spagna e crema pasticcera, bianca. Niente di speciale. Salvata in corner dai bellissimi e simpatici pupazzetti di pasta di zucchero creati da quello spettacolo di amica di cui ho scritto qualche articolo fa. Per chi non l’avesse letto…ecco QUI. 9. Inviti, spille e menu: un’artista in casa. Milena ha proprio talento e riesce a creare sempre qualcosa che ti illumina, ti fa sorridere e ti fa essere fiera di conoscerla perché per quanti “disegnetti” come li chiama lei, tu abbia visto, riesce sempre a sorprenderti. Basta solo dare un’occhiata al suo blog per capire. Con tempistiche sempre urgenti (questione di ore) poi Lara ci ha davvero aiutato, scegliendo la carta perfetta. 10. Cerimonia: il nostro matrimonio è stato celebrato da un Amico. La A maiuscola è voluta. Dovrei inserire il video integrale per farvi capire…è impossibile. Chi vedeva me o Fabio per la prima volta, ci ha inquadrato subito. Appena mi arriva il documento scritto, lo pubblicherò. Gianni è geniale. E tutti i presenti lo hanno adorato. Primi fra tutti, noi due. Aneddoti e Star Trek. E le risate fino alle lacrime. 11. Le due sedi. beh, mi piace vincere facile. Cerimonia a Maso Martis. Una favola da non crederci. Una cantina incantevole che proprio oggi compie 25 anni. Roberta, Antonio, Alessandra e Maddalena ci hanno regalato un matrimonio senza uguali. Anche il cielo nero e arrabbiato, ha lasciato uscire il sole nell’attimo preciso in cui sono scesa dalla macchina. Avevo il cuore in esplosione…davanti a me, le facce più belle del mondo. Alla fine, le bollicine di Rosé si abbinavano ad un magnifico e colorato buffet creato da Adriano, che ancora una volta è stato insuperabile. Al centro di tutto, il caprino di Agitu. E poi un altro luogo magico, l‘Agritur Dosila a Lasino. Sibilla e Sergio che conosco da poco sono una coppia meravigliosa che mi hanno sopportata e accontentata in tutto. Ma non solo…le loro idee mi hanno travolta ed entusiasmata e grazie a loro la giornata è continuata e finita in maniera impeccabile. Per chi non lo conosce e cerca un luogo davvero magico, lo consiglio al 1000 per 1000! 12. Amici e famiglia: non è una lista in ordine di priorità….questo punto è stato sicuramente il più importante per noi. I nostri nipoti sono fantastici: hanno cantato, suonato e ballato. Sono belli, ma non solo fisicamente. Sono dolci, intelligenti, affettuosi e ci commuovono sempre. I nostri genitori, i migliori in assoluto. I nostri fratelli, sorelle e cognati presenti, positivi e partecipi. Infine tutti gli amici, dell’infanzia, del lavoro o i più recenti ma profondi e tutte le persone che ci hanno dimostrato il loro affetto. E poi i nostri testimoni che sono sempre con noi. Solo una parola può racchiudere la nostra felicità per il ricordo di questa giornata….GRAZIE.