Alla fine niente Tiramisu…non ero in vena di panna, zucchero e mascarpone…ho preferito dedicarmi a qualcosa di più “primitivo”…no, non sono andata a recuperare radici dell’Amazzonia come lo chef brasiliano Alex Atala….ma ho pensato ad un qualcosa che è nato migliaia di anni fa dalla mano esperta del popolo egizio…il lievito. Liberato il bancone, preso il sacco di farina Kronos bio, acqua filtrata, olio extravergine d’oliva e un prezioso miele, ho composto una palla dorata splendida….Impastare è così rilassante…e, dopo due giorni di attesa, ho alzato il coperchio della ciotola in cui era a riposare….un profumo spettcolare mi ha invaso e la palla non era più tanto…”palla”….il mio lievito è vivo!
Lievito madre
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Altro