Che giornata intensa quella di oggi, con tutte le cose viste e fatte potevano essere due. Mi son svegliata presto, come sempre, e saltando fuori dal letto, ho aperto gli scuri della camera. Non vedevo l’ora di scoprire il paesaggio …
Categoria: Ambiente

Ottobre on the road. Lungo il Po e alla ricerca dei briganti
Sono una cacciatrice di giallo. Cerco tutte le sue gradazioni, dal meno carico, paglierino, al più intenso, ocra, quasi una terra bruciata. Adoro perdermi in queste tinte calde, le tinte di un autunno dorato. La luce gioca con tutti i …
Continua a leggere "Ottobre on the road. Lungo il Po e alla ricerca dei briganti"

Il Mas del Saro e la storia di Vea
Mas del Saro è stato ristrutturato poco per mantenere più possibile la sua storia ed è diventato un agriturismo dove si possono gustare ricette della tradizione mochena e non solo. In ognuna di esse si trova l'anima della montagna. Al …

Le vie del Bitto in Valgerola
La montagna e il bosco sono la mia casa. Chi mi conosce, anche non troppo bene, sa che mi sento bene nella fascia che va dai 900 ai 2200 metri di quota (metro più, metro meno).In una parola sola, alpeggio. …

Finalmente
21 maggio 2020. Una giornata indimenticabile tra le malghe. Il pascolo è pronto e tra pochi giorni gli animali saliranno in quota.

E’ quasi ora di malga
Ho la macchina di nuovo in officina. Si, sempre la EcoSnow, del 2018. Mi risuonano nella testa le parole del meccanico che mi dice che “un qualche animale selvatico (alias roditore) 🐭deve essere entrato nel motore, deve aver rosicchiato i …

Trasformazione
Sento ancora il respiro, il suono è impercettibile a chi non sa ascoltare. La terra si muove ad un ritmo regolare, sembra quasi si stia addormentando. Ha sonno, credo, ma i sensi non si sono ancora sopiti, è in dormi-veglia. …

Tutte le sfumature di Cheese (dalle più accese alle più delicate) e ritorno all’Osteria la Pimpinella
La prima giornata di Cheese, la vetrina internazionale dei prodotti caseari, da che mi ricordi, ha un’intensità fortissima. Credo di aver saltato un’unica edizione delle dodici e a dirla tutta mi dispiace che questo sia un evento biennale. Lo vorrei …

Day 14. Stoccolma, il Palazzo Reale, Greta, l’Happy Pride e l’Ocean bus
Giornata che potevo intitolare anche dal sacro al profano. Nel senso che sono passata dalla storia della monarchia svedese con tutta la parte museale, i tesori della corona, a discutere sul clima, alle bandiere colorate dell’Happy Pride e dulcis in …
Continua a leggere "Day 14. Stoccolma, il Palazzo Reale, Greta, l’Happy Pride e l’Ocean bus"

Day 12. Prima parte. Un Paese green
Adoro questo posto. Mi piaceva già per il “no-smoking, obiettivo 2025” (vedi fine articolo di ieri) ma le mega macchine all’esterno dei centri commerciali per il ritiro plastica e vetro mi hanno fatto uscire dal mio letargo creativo. 1 SEK …

Day 10. Da Hønefoss a Borlänge
Una giornata intera in cui mi aspettavo di vedere Troisi e Benigni saltar fuori dalla distesa di spighe di segale e guardare con quelle loro espressioni incredule, il tizio del dazio che ripeteva “quanti siete, dove andate, un fiorino!” Gran …

Day 9. Da Bergen a Hønefoss
Un altro giorno nella Norvegia selvaggia, il trasferimento da Bergen a Hønefoss, sempre in direzione (lenta) verso Stoccolma. Non ho fatto grandi cose ma mi sono riempita gli occhi di natura e i polmoni di aria freschissima. I colori …

Day 6. Verso i fiordi di Bergen
Uno dei sogni di questi ultimi tre anni era un viaggio come questo. Il Nord. Poter vedere i fiordi norvegesi. Assorbire più possibile la luce del sole riflessa nell’acqua. Soprattutto quella al tramonto. Fare un trekking con zaino in spalla …
Day 4. Da Christiania a Göteborg
Chi va a Copenhagen e non fa un salto a Christiania secondo me si perde qualcosa. Perché è unica al mondo. Christiania é un quartiere di Copenhagen, uno Stato libero, indipendente, anarchico, autogestito. É stato fondato nel 1971 da un …

Al lago dei Caprioli
Sono sull’autobus direzione ufficio. Fa già caldissimo in questa giornata di sole… sfogliavo la galleria di immagini per godermi un po’ di fresco virtuale ricordando i giorni scorsi a zonzo per le mie montagne e mi sono ritrovata al lago …
Giro delle malghe in Val di Non, tra i larici e il cielo
Nella valle dei rododendri e dei torrenti d'acqua gelida, tra le malghe della Val di Non in una giornata dai colori brillanti. Consigliatissimo.
Continua a leggere "Giro delle malghe in Val di Non, tra i larici e il cielo"

Gorg d’Abiss
Breve racconto di una breve gita. Dopo aver trascorso una mattina di commissioni e soprattutto di spesa, uno dei miei momenti preferiti della settimana in cui mi sbizzarisco nell’acquisto di frutta e verdura bio, ho deciso di andare a conoscere …

Dal Lago Santo al Potzmauer (allungandola un po’…)
Devo dire che in questi giorni i miei occhi si sono riempiti di paesaggi diversi, che mi hanno regalato sempre una grande emozione. Ogni avventura di questa settimana mi è piaciuta, per i colori, per il percorso, per la diversità …
Continua a leggere "Dal Lago Santo al Potzmauer (allungandola un po’…)"

Malghe e croz (dell’Altissimo)
Che camminata! Sono davvero fiera di me per questo giro. Migliaia di passi, con zaino sulle spalle in questi giorni e nemmeno un cedimento. Si, la mia anca si fa sentire ogni tanto ma io la ignoro, la lascio parlare. …

La cascata e il lago di Tret in Val di Non, da non perdere!
Che giornata magnifica!!!Prima volta in questo luogo magico in Alta Val di Non. Ho camminato in Trentino e mangiato in Alto Adige. Un peccato tornare in valle con la calura estiva che ormai è esplosa e che come sapete, non …
Continua a leggere "La cascata e il lago di Tret in Val di Non, da non perdere!"

Trekking rosa in Vallesinella
Cos’è un trekking rosa? Semplice: è una splendida camminata in posti bellissimi parlando di prevenzione, soprattutto riguardo il tumore al seno (brutta bestia). Percorsi in diverse valli del Trentino, insieme ad accompagnatori di media montagna con la possibilità di confrontarsi …

Andare avanti
La vita va avanti nonostante tutto. Anche quando regna sovrana l’impietosa immagine di distruzione dovuta alle avversità meteorologiche. Ed ecco un albero fiorito, vestito di bianco, vicino agli schianti di novembre scorso. Guardando questo scempio, ho avuto i brividi. Un …

Il mio mondo a piedi
Questa mattina mi sono svegliata molto presto, grazie al simpatico Taco che mi miagolava furiosamente nelle orecchie. Avete presente quella sorta di ululato lamentoso e ininterrotto? Ha fame, vuole uscire, sente gli uccellini, è tutto un “oddio-sento-aria-di-primavera-cosa-sono-tutti-questi-odori-magari-mangio-magari-no-ma-voglio-correre-sul-tetto…”. Va beh, era …

Io sono Thoreau. O forse Whitman.
Ci sono persone che odiano la pioggia. Per me è inconcepibile.

Tenerife, sulle tracce di Alexander Von Humboldt
Ho letto molto di questo esploratore tedesco, amante della natura in tutte le sue forme. Nei miei sogni vivo i suoi viaggi dalle Canarie al Sudamerica alla ricerca di nuove specie in luoghi sconosciuti. Dai suoi scritti ho imparato che …
Continua a leggere "Tenerife, sulle tracce di Alexander Von Humboldt"

Dialogo tra il bosco e il cielo
Quando la natura si infuria e si ribella, mi sembra di sentire cosa si dicono il cielo, il bosco e la terra. E sono sempre urla portate dal vento e dalla pioggia.

Tutti i colori del lago di Molveno
Queste sfumature che spaziano dal turchese al verde giada hanno il potere di rilassarmi. Un pomeriggio camminando intorno al lago per rischiarare i pensieri e alleggerire l’anima. Il sorriso è tornato e il sonno è pronto in agguato. Buonanotte a …

E Picnic Gourmet sia!
Cos'è un picnic gourmet? Semplice! Una riunione all'aperto di cuochi sorridenti e molto creativi che hanno deliziato i palati di molti curiosi e appassionati con delle chicche davvero gustose e originali.

Storie di pastori, una vita al pascolo
Racconti tra pascoli e cielo, storie di fiori, erbe e pecore, tra i 1000 e i 2200 metri d'altitudine, sempre con la pace nel cuore.

Buongiorno! 😃
Ore 5.00. Non si dorme. Non gira un filo d’aria, nemmeno aprendo tutte le finestre aspirando ad un briciolo di corrente ma niente. Mi alzo. Tre gatti mi guardano in silenzio sperando di ricevere cibo. Dopo, adesso mi preparo per …

1500 pecore (no, non le conto per dormire…)
Quando vedi 1500 pecore uscire dal bosco provi un'emozione che ti fa luccicare gli occhi, sorridere d'istinto e ti viene la pelle d'oca.
Continua a leggere "1500 pecore (no, non le conto per dormire…)"

Pirenei orientali. Il mio viaggio a Fontrabiouse.
Dal rumore dell'acqua infuriata al profumo dei bianchissimi narcisi. Un viaggio indimenticabile, nella natura selvaggia dei Pirenei.
Continua a leggere "Pirenei orientali. Il mio viaggio a Fontrabiouse."

La magia di Trieste e la settimana della cucina italiana a Capodistria
L’immagine in evidenza in realtà non l’ho scattata nè a Trieste, nè a Capodistria bensì a Pirano, in Slovenia, in uno dei miei momenti preferiti. Proprio l’attimo in cui la libertà aveva pervaso e invaso ogni capillare del mio corpo. …
Continua a leggere "La magia di Trieste e la settimana della cucina italiana a Capodistria"

Profumi antichi di mele cotogne
Una domenica in cucina. Ieri mattina sono stata in Val di Non perchè avevo voglia di mele. Cotogne, Napoleon, Piatlin, Belfiore e qualche pera Conference. Sono stata da Lia e Mario Savinelli alla Terrazza dei Sapori di Cagnò. Un sabato …

Il tempo delle castagne
Buongiorno a tutti voi da uno dei castagneti più belli d’Italia, a Castione sul Monte Baldo. Sembra di essere in una favola autunnale, tra gnomi e scoiattoli che si preparano per l’inverno. Il vento scompiglia le foglie degli alberi, il …

Suggestione d’alpeggio
La pioggia e la nebbia dipingono un pascolo quasi come un quadro. Mi malediranno i pastori sicuramente leggendo questo mio scritto, preferiscono di gran lunga il sole. Ma a Malga Bordolona con un tempo così uggioso, coperta da una coltre …

Terza edizione dell’asta dei formaggi di malga 2017
E che dire… Castel Caldes, in Val di Sole, stasera era veramente “in forma splendente” (gran gioco di parole parlando di formaggi… ). Sono appena rientrata da una serata spettacolare dove 22 attrici protagoniste hanno sfilato per essere contese e …
Continua a leggere "Terza edizione dell’asta dei formaggi di malga 2017"

In viaggio tra i custodi dell’alpeggio. Malga Campo Nestalp, Val di Peio
Che strano, foto di montagna, di cibo, di formaggi e di malga. Non ne faccio mai… 😉 Lo so, sono noiosa 😬…. ma non ne posso proprio fare a meno. E poi, in questi giorni ho visto posti incredibili (alcuni …
Continua a leggere "In viaggio tra i custodi dell’alpeggio. Malga Campo Nestalp, Val di Peio"

La Via delle Malghe.
Una giornata all’insegna dell’alpeggio in tutte le sue sfaccettature, con salite complesse (per me) in mezzo al bosco e alcune discese alternate da saliscendi e falsipiani. Nelle valli di Sole, Peio e Rabbi, esiste uno splendido percorso di circa 100 …

Ferragosto.
Pigro, movimentato, da soli o in compagnia, all’insegna del bbq o in bici, con insalata di patate e uova stile 4 luglio americano o pizza, voi come lo preferite? Ormai per me è consuetudine non far niente in questa giornata …

Luce.
Infiltrazioni tra i rami. La foto è di oggi, scattata al Lago dei Caprioli, in Val di Sole. Appena arrivata, già sentivo le prime gocce di pioggia sulla faccia. Ma avevo voglia di pensare, sola, di camminare. Ho fatto il …

Paradiso.
In Val Verniana, al cospetto della Presanella. Sono una gran chiacchierona in genere, ma ci sono momenti come questo, in cui il silenzio è impagabile, perfino il mio 😊. Son le parole ad essere di troppo perchè in verità non …

Le fette di elefante.
La quiete. Il fruscio dell’erba, le nuvole che si rincorrono e si superano veloci nel cielo sovrastando le splendide Dolomiti di Brenta. Mi sembra di sentirle ridere di gusto, a volte, mentre giocano nell’azzurro. Pascoli e boschi… che voglia estrema …

Magici imprevisti solandri.
Un pomeriggio in Val di Sole davvero incredibile tra corse per arrivare puntuale ad una riunione (non amo arrivare in ritardo…) che per motivi di traffico alla fine è iniziata più tardi, un pranzo in solitudine dal profumo intenso e …

An Inspiring Conversation with Alice Waters • Slow Food Nations
Riporto questo articolo di Slow Food International, un’intervista a Alice Waters, una donna davvero interessante che ho avuto la fortuna di conoscere a Cheese qualche edizione fa. La ascolto e la leggo sempre molto volentieri. Il suo inno “Back to …
Continua a leggere "An Inspiring Conversation with Alice Waters • Slow Food Nations"

Semplice.
Sta per piovere. Si è alzato il vento e tutto quel blu che avevo sopra la testa si è tramutato in un grigio abbastanza spaventoso. Sento il rumore di un tosaerba in lontananza e ho i capelli arruffati che non …

Il custode di greggi.
“Io non ho mai custodito greggi, ma è come se li custodissi. La mia anima è come un pastore, conosce il vento e il sole. E va per mano con le Stagioni le segue e le guarda. Tutta la pace …

Di sgrizoi e dubbi “omlettici”.
Una giornata indimenticabile in Val Rendena, di quelle che fanno bene al cuore. Direi, come sempre quando la compagnia è quella giusta. E, per quanto mi riguarda, anche quando sei ad una certa altitudine, quella tra i 900 e i …

Ortinparco – Levico, 22-25 aprile 2017
Carino veramente! Giornata di completo relax, in visita al Parco delle Terme di Levico per godersi il sole, le installazioni green, i laboratori, i ristoranti e il mercato contadino e delle piante da orto, dei prodotti dell’artigianto, della cosmesi e …

Pensieri e tarassaco.
Lo chiamano in mille modi ma io sono affezionata a “denti di cane“. Fin da piccola andavo a raccoglierne un bel po’ con mio papà e i miei fratelli; si ripeteva un certo rituale e la cena anche se semplice, …

Un Trentino di qualità.
No, non è uno spot. Oggi scrivo qui da consumatore attento. Il tema dell’alimentazione sicura è talmente importante che non ci si deve proprio scherzare. Da qualche mese sono entrata a capofitto in questo progetto che mi ha permesso di …

Silenzio.
Notte e buio. Le stelle fanno capolino una dopo l’altra. Mi ritrovo alla finestra a guardare quel nero puntellato di brillanti. È più o meno tutto spento: luce, TV, telefoni, parole, voci. Solo il mio fedele piccolo Mac per qualche …

Estremo.
“Vivere qui significa dimenticare ogni ansia e comprendere il potere del silenzio.” Leggo questo articolo del Corriere.it. Beh, devo dire che questo ragazzo di 27 anni ha fatto 6 anni fa una scelta estrema: vivere su una piccola isola dell’Alaska, Marble Island, …

Alchemilla.
Piove. Quando vedo l’erba bagnata mi viene sempre in mente una bellissima storia. Qualche estate fa ero in alpeggio, precisamente a Malga Canali, un bellissimo luogo del mio Trentino ai piedi delle Pale di San Martino. Ero seduta insieme a …

Patagonia.
Eh già. Continuiamo con il giro virtuale del nostro pianeta. Cerco tutti i luoghi in cui mi piacerebbe andare, augurandovi il buongiorno, ogni mattina, in questo modo. Questa volta Sudamerica e precisamente la terra estrema. Ci sono posti incantevoli, luoghi …

Sunrise.
Rende l’idea questa immagine di come mi piacerebbe svegliarmi la mattina? Se chiudo gli occhi sento il piacevole rumore della brezza sulla tenda e della cerniera che si apre, lasciando spazio ai primi raggi di sole. Il freddo che prende …

Il regno del Bhutan.
E dopo la Cappadocia, il Buthan. Piccolo stato montano himalayano. Poco più di 750.000 abitanti. Un ambiente straordinario. Rispetto e protezione della natura sono priorità e io ci vorrei davvero andare. L’indicatore per il calcolo del benessere della popolazione è il …
Supermercati: come cambieranno nel 2017 | Dissapore
Tra lavoro e passione non c’è più confine… ma effettivamente cosa e come acquistiamo nei supermercati si tratta anche di vita privata, non solo professionale. Ruguarda la nostra quotidianità e come cambiano le modalità di consumo, modifica anche noi stessi e …
Continua a leggere "Supermercati: come cambieranno nel 2017 | Dissapore"

Challenge n.15. Giornata tipo, dalla A alla Z.
Descrivere una giornata punto per punto. Scelgo la giornata tipo, cioè quella che si ripete più spesso nella mia vita. Descrivere la giornata “spot” mi sembrerebbe assurdo. Ore 5.30. Sveglia. Mi alzo mezzo addormentata, mi vesto velocemente, bevo un caffè al …
Continua a leggere "Challenge n.15. Giornata tipo, dalla A alla Z."

Challenge n.14. Il mio film preferito.
30 Days Writing Challenge. Quesito n.14. “Into the wild”. Sempre e comunque. Potevo scegliere altri film. Da Dirty Dancing a World War Z, da Piccole donne a Star Wars – Il Risveglio della Forza….. Generi diversi, tempi diversi, epoche diverse…ma mi …

La leggenda della principessa Tresenga e il lago di Tovel.
Narra un’antica leggenda del coraggio della principessa di Ragoli, Tresenga, che, rifiutato di sposare Lavinto, il re di Tuenno, molto più interessato alle terre che all’amore, venne uccisa in una feroce battaglia sulle rive del lago di Tovel, le cui …
Continua a leggere "La leggenda della principessa Tresenga e il lago di Tovel."

Happy Snowbirthing!
13 gennaio 2017 Una giornata di neve. La prima a bassa quota di tutto l’inverno… Il cielo ha scelto proprio il giorno del mio compleanno per far cadere una soffice, fredda e bianchissima neve. La notte l’ho trascorsa in parte a …

3 gennaio 2017. Valle dei Mocheni
La luce del sole che cambia e si trasforma. Il cielo ha dei colori diversi col passare del tempo. Sfumature rosa che si combinano con gli stati d’animo. Ma quando trascorri delle ore insieme a delle persone così belle…cosa puoi …
Il foraging spiegato bene | Dissapore
Dissapore mi piace molto in generale. Per gli argomenti che tratta, per come lo fa…e quando parla di Trentino e delle storie di persone come Noris che custodiscono la montagna come un tesoro prezioso, mi piace ancora di più! Pubblico …

Mare d’autunno, mandorle, querce centenarie e fumi della terra nera
Sono ancora frastornata. I miei occhi sono ancora pieni di quei colori, il mio naso di quei profumi ancora estivi, pronti a lasciare il passo alle fragranze autunnali. Ho trascorso una settimana a dir poco unica, ho vissuto ogni attimo …
Continua a leggere "Mare d’autunno, mandorle, querce centenarie e fumi della terra nera"

Il nuovo Salone del Gusto e i mille volti di Terra Madre
Due anni sono trascorsi dall’ultima splendida edizione del Salone del Gusto. Ne avevo parlato con grande entusiasmo QUI. Avevo vissuto cinque giornate intense, ricche di incontri speciali che mi hanno caricata di un’energia infinita. Questo è per me il Salone… un …
Continua a leggere "Il nuovo Salone del Gusto e i mille volti di Terra Madre"

Cronaca di uno splendido weekend annunciato!
Direzione Val Badia. Già, perché perfino io, orgogliosa e campanilista non solo per il mio lavoro ma proprio perché amo il Trentino, esco dai confini provinciali per visitare altri luoghi. Addirittura l’Alto Adige. Lo scrivo per tutti quelli che leggendo …
Continua a leggere "Cronaca di uno splendido weekend annunciato!"

“Latte in festa” – Secondo round in Val di Non
Un’altra giornata pazzesca, calda, ricca di incontri, vecchi e nuovi. Persone sorridenti e felici, bambini che coloravano con il latte, “caserade” ovunque, animali del pascolo e tantissimi prodotti da assaggiare e degustare. Molto presenti le malghe e i caseifici della zona, …
Continua a leggere "“Latte in festa” – Secondo round in Val di Non"

“Latte in festa”, tutte le forme dell’oro bianco trentino!
E che dire! Il primo giorno di “Latte in festa” , il festival del buon latte trentino che vede il prezioso prodotto di montagna, protagonista in purezza e in tutte le sue trasformazioni, è finito. Un piccolo bilancio di una …
Continua a leggere "“Latte in festa”, tutte le forme dell’oro bianco trentino!"

Dall’allevamento di razza rendena alla cucina, un viaggio virtuoso a km 2.
Un allevamento biologico, attento, moderno e curato, una macelleria storica che seleziona le carni locali di qualità e un ristorante che cerca di esaltarne il gusto e il sapore in tutti i suoi piatti. Il tutto nel raggio di 2 …
Continua a leggere "Dall’allevamento di razza rendena alla cucina, un viaggio virtuoso a km 2."

COP21 – Slow Food: «Porte chiuse a cibo e agricoltura» – 11/12/2015 – Slow Food – Buono, Pulito e Giusto.
Sto studiando diritto dell’ambiente in questi giorni quindi i temi che hanno affrontato a Parigi al COP21 sono per me di fortissimo interesse. Riprendo volentieri uno dei molti articoli che circolano in merito, concordando con Slow Food che non toccare e …