Sono stata al mare, dopo i Briganti e prima di Assisi. Una notte e un giorno. Pochi sanno che anche a me piace il mare, ma decisamente non in estate. Troppo caldo e troppa gente. Lo adoro quando inizia a …
Categoria: Cammino

Assisi
Attimi fuggenti di questo viaggio intrappolati nella mia memoria. Non dimenticherò facilmente queste giornate di silenzio e di pace. Surreali, lo riconosco, per il deserto intorno a me. Il mese di ottobre, il mese di S. Francesco. Il pensiero delle …

Agosto
Perchè non mi piace questo mese? Io ve lo racconto: agosto, ormai mi è fin troppo chiaro, ricambia il mio sentimento negativo. E’ un caldo infuocato. Non gira aria e in certi momenti, boccheggio come una trota senz’acqua. Nonostante il …

A malga Spora, tra maggiociondoli e rododendri
Amo camminare da sola. Ma proprio tanto. E conoscendomi, non l’avrei mai giurato con la mano destra su una Bibbia. Credevo avrei odiato quella sensazione di non aver qualcuno al fianco con cui condividere il momento, una parola, un gesto. …
Continua a leggere "A malga Spora, tra maggiociondoli e rododendri"

Dintorni
Venerdì = ferie. In quest’estate molto particolare ho optato per delle vacanze formato weekend lunghi invece di settimane intere. Un po’ per il lavoro e un po’ perchè comunque non ho proprio voglia di viaggi. Così potrò girare ed esplorare …

Val Campelle, il giro dei zirmi e delle malghe
A chi dice che nel Lagorai non c’è acqua (Ivan), rispondo che non è assolutamente vero! Nella splendida val Campelle, laterale della Valsugana, ci sono ruscelli, cascate, fontanelle e torrenti limpidissimi. Spuntano rivoli in ogni dove, anche tra i larici …
Continua a leggere "Val Campelle, il giro dei zirmi e delle malghe"

Masi e rose
Dormire fino a metà mattina è proprio un ricordo lontano. Gli occhi, che sia un martedì o una domenica, si spalancano al più tardi alle 6.30. Non mi alzo subito se non devo, mi crogiolo sotto il mio lanotto primaverile …

Finalmente
21 maggio 2020. Una giornata indimenticabile tra le malghe. Il pascolo è pronto e tra pochi giorni gli animali saliranno in quota.

Pronta
Scarponi: puliti. Zaino: svuotato e lavato. Bastoncini da trekking: lucidati. Tenda: aperta, arieggiata, richiusa. Sacco a pelo*: in lavatrice, steso, asciugato e ripiegato per bene. Abbigliamento da montagna, dai calzini all’antipioggia: sistemati, in ordine. Gamela (portavivande in acciaio), borraccia, coltellino …

Il futuro
Ogni mattina mi sveglio sempre molto presto, ho una sorta di timer nella testa. Tra le 5.30 e le 6, mi si aprono gli occhi e rimango sdraiata guardando le travi sopra la mia testa. Le fisso per un bel …

Il cantico del vento
Ma come potevo rimanere chiusa in casa a fare pulizie con una giornata come oggi? Magari perchè avevo un po’ di febbre e tosse… Appena sveglia, ho aperto la finestra e ho guardato il cielo: blu, limpido e intenso. Era …

Trasformazione
Sento ancora il respiro, il suono è impercettibile a chi non sa ascoltare. La terra si muove ad un ritmo regolare, sembra quasi si stia addormentando. Ha sonno, credo, ma i sensi non si sono ancora sopiti, è in dormi-veglia. …

I primi gialli d’autunno
Fine settembre, voglia di bosco.Alcuni rami di larice iniziano a cambiare colore e si tingono di giallo. Forte sbalzo termico, dicono i forestali, con i primi geli, il verde intenso si trasforma in oro. Ogni albero ha il suo primo …

Dal gintonic trentino alla farina di corteccia di larice, un intenso weekend settembrino
Metti un gintonic (o meglio, due), un calamaro gigante, una spalmata di ‘nduja su una bruschetta e cestini di focaccia calda come non ci fosse un domani. Così ho dato il via al mio weekend. Tra una risata e le …

I primi assaggi di settembre
Dicono sia l’ultimo giorno d’estate dal punto di vista metereologico. Lo spero davvero moltissimo. Quanto mi manda in fibrillazione questo esatto istante dell’anno. L’aria frizzante la mattina e il buio che avanza la sera. Ho voglia di scarpe da ginnastica …

Riordinare le idee
Immagino un mucchio di persone oggi, preparare il barbecue. La grigliata di Ferragosto è un must. Diciamo che questa giornata insieme alla notte di Capodanno sono i due momenti che più non sopporto di tutto l’anno forse proprio per il …

Day 14. Stoccolma, il Palazzo Reale, Greta, l’Happy Pride e l’Ocean bus
Giornata che potevo intitolare anche dal sacro al profano. Nel senso che sono passata dalla storia della monarchia svedese con tutta la parte museale, i tesori della corona, a discutere sul clima, alle bandiere colorate dell’Happy Pride e dulcis in …
Continua a leggere "Day 14. Stoccolma, il Palazzo Reale, Greta, l’Happy Pride e l’Ocean bus"

Day 13. Stoccolma e la gente del Nord
Scarpe consumate e piedi fumanti. Km e km e km di cammino anche oggi in questa Stoccolma affollata ma perlomeno ventilata. Una marea di turisti di tutte le nazionalità ha invaso ogni cm2 delle attrazioni della città. Dedico la foto di …

Day 9. Da Bergen a Hønefoss
Un altro giorno nella Norvegia selvaggia, il trasferimento da Bergen a Hønefoss, sempre in direzione (lenta) verso Stoccolma. Non ho fatto grandi cose ma mi sono riempita gli occhi di natura e i polmoni di aria freschissima. I colori …

Day 8. Munch, Mostraumen Fjord e Mount Fløyen
Oggi inizio il racconto dall’ultima parte della giornata. Finalmente un percorso simil montagna verso il monte Fløyen sopra la cittadina di Bergen. Bellissima la crociera sui Fiordi ma non ho camminato essendo su una barca quindi appena ne ho avuto …
Continua a leggere "Day 8. Munch, Mostraumen Fjord e Mount Fløyen"

Day 6. Verso i fiordi di Bergen
Uno dei sogni di questi ultimi tre anni era un viaggio come questo. Il Nord. Poter vedere i fiordi norvegesi. Assorbire più possibile la luce del sole riflessa nell’acqua. Soprattutto quella al tramonto. Fare un trekking con zaino in spalla …

Day 5. Dai fiordi a nord di Göteborg fino a Oslo
Sono seduta di fronte alla City of Hall di Oslo mentre scrivo. È l’edificio in cui si premia ogni anno il Nobel per la Pace. Mi immagino gli ospiti entrare con il loro prezioso invito in mano. Vestiti eleganti, modi …
Continua a leggere "Day 5. Dai fiordi a nord di Göteborg fino a Oslo"
Day 4. Da Christiania a Göteborg
Chi va a Copenhagen e non fa un salto a Christiania secondo me si perde qualcosa. Perché è unica al mondo. Christiania é un quartiere di Copenhagen, uno Stato libero, indipendente, anarchico, autogestito. É stato fondato nel 1971 da un …

Day 2. Nel vivo di Copenhagen
Giornatina intensa quella di oggi.Cominciamo dal meteo: effettivamente non ne ho ancora scritto. La temperatura è gradevolissima, quella giusta per girare. Mai sopra i 23 gradi. Qualche piccola parentesi di pioggerella che non ha mai dato fastidio. Ogni tanto si …
Sopravvivere
Lascia che la pace della natura entri in te come i raggi del sole penetrano le fronde degli alberi. Lascia che i venti ti soffino dentro la loro freschezza e che i temporali ti carichino della loro energia. Allora le …

Al lago dei Caprioli
Sono sull’autobus direzione ufficio. Fa già caldissimo in questa giornata di sole… sfogliavo la galleria di immagini per godermi un po’ di fresco virtuale ricordando i giorni scorsi a zonzo per le mie montagne e mi sono ritrovata al lago …
Giro delle malghe in Val di Non, tra i larici e il cielo
Nella valle dei rododendri e dei torrenti d'acqua gelida, tra le malghe della Val di Non in una giornata dai colori brillanti. Consigliatissimo.
Continua a leggere "Giro delle malghe in Val di Non, tra i larici e il cielo"

Gorg d’Abiss
Breve racconto di una breve gita. Dopo aver trascorso una mattina di commissioni e soprattutto di spesa, uno dei miei momenti preferiti della settimana in cui mi sbizzarisco nell’acquisto di frutta e verdura bio, ho deciso di andare a conoscere …

Dal Lago Santo al Potzmauer (allungandola un po’…)
Devo dire che in questi giorni i miei occhi si sono riempiti di paesaggi diversi, che mi hanno regalato sempre una grande emozione. Ogni avventura di questa settimana mi è piaciuta, per i colori, per il percorso, per la diversità …
Continua a leggere "Dal Lago Santo al Potzmauer (allungandola un po’…)"

Malghe e croz (dell’Altissimo)
Che camminata! Sono davvero fiera di me per questo giro. Migliaia di passi, con zaino sulle spalle in questi giorni e nemmeno un cedimento. Si, la mia anca si fa sentire ogni tanto ma io la ignoro, la lascio parlare. …

La cascata e il lago di Tret in Val di Non, da non perdere!
Che giornata magnifica!!!Prima volta in questo luogo magico in Alta Val di Non. Ho camminato in Trentino e mangiato in Alto Adige. Un peccato tornare in valle con la calura estiva che ormai è esplosa e che come sapete, non …
Continua a leggere "La cascata e il lago di Tret in Val di Non, da non perdere!"

Il giro delle tre cime del Bondone
E così la mia settimana di ferie è iniziata. Aggiungo, finalmente. Non potendo però allontanarmi per una serie di motivi, ho deciso di fare qualcosa per me, qualcosa che mi piace tanto. Si lo so, sono noiosa. Dopo un lunghissimo …

Trekking rosa in Vallesinella
Cos’è un trekking rosa? Semplice: è una splendida camminata in posti bellissimi parlando di prevenzione, soprattutto riguardo il tumore al seno (brutta bestia). Percorsi in diverse valli del Trentino, insieme ad accompagnatori di media montagna con la possibilità di confrontarsi …

Springtime (-206 days til Christmas…🎄)
Ecco. Il titolo direi che parla da solo.Primo giorno di vero caldo da inizio 2019. Lo so, lo so. Come si fa a lamentarsi dopo una manciata di ore di sole onnipresente senza mai una nuvola? Dopo una mattina come …

Il mio mondo a piedi
Questa mattina mi sono svegliata molto presto, grazie al simpatico Taco che mi miagolava furiosamente nelle orecchie. Avete presente quella sorta di ululato lamentoso e ininterrotto? Ha fame, vuole uscire, sente gli uccellini, è tutto un “oddio-sento-aria-di-primavera-cosa-sono-tutti-questi-odori-magari-mangio-magari-no-ma-voglio-correre-sul-tetto…”. Va beh, era …

Tempo di fichi
Piove. Da ieri non smette e sto accumulando energia come se si parlasse di sole (perchè io sono una “reversa” a tutti gli effetti). Per la prima volta dai tempi antichi, cioè da quando ero giovane, mi sono alzata tardi, …

Ultima tappa del mio cammino sul San Vili. Ma è solo l’inizio…
Così è finito. Purtroppo. Sto guardando dal finestrino dell’autobus che mi riporterà dove tutto è iniziato e riconosco i luoghi che ho passato a piedi. Rivedo pezzi di cammino, alcuni sfondi della mia memoria che non cancellerò. C’è tantissima gente …
Continua a leggere "Ultima tappa del mio cammino sul San Vili. Ma è solo l’inizio…"

Cammino di San Vili: quinta tappa, da Saone a Pinzolo, vedo la luce in fondo al tunnel 😂
Sarà che oggi ho visitato tutte le chiese, cappelle, santuari, capitelli, (perché nella quinta tappa ce ne sono davvero ogni dove) sul percorso ma mi sembra che ci sia una luce intorno a me stasera più vivida e intensa, quasi …

Quarta tappa del San Vili. Da Villa Banale a Saone
Questa tappa sicuramente è stata diversa dalle altre grazie alla compagnia di due amici, Laura e Roberto. Mi hanno coccolata e fatta ridere fino alle lacrime e ci sono stati perfino risvolti rocamboleschi… Partenza leggermente più tardi del solito, le …
Continua a leggere "Quarta tappa del San Vili. Da Villa Banale a Saone"
Giorno 3. Terza tappa da Castel Toblino a Villa Banale
Sono a metà del cammino di San Vili!!!! Terza tappa sopra le aspettative (del resto, in Trentino sono… 😂). Non potevo immaginare minimamente una giornata come oggi. Questa mattina mi sono svegliata e guardando fuori le nuvole erano già minacciose, …
Continua a leggere "Giorno 3. Terza tappa da Castel Toblino a Villa Banale"

Giorno 2. La seconda tappa da Sopramonte a Toblino
Giornata spettacolare tra i vigneti e le zucche della Valle dei Laghi e a quanti mi chiedono quanta acqua ho preso, rispondo neanche una goccia! Se non consideriamo la piscina… Si, lo so. È un cammino alternativo il mio, ma …
Continua a leggere "Giorno 2. La seconda tappa da Sopramonte a Toblino"

Giorno 1. La prima tappa da Trento a Sopramonte
Da dove cominciare a ripercorrere una giornata così intensa… che miscuglio di emozioni, che incredibile senso di libertà e di energia. Non mi sono mai sentita così forte, così piena di entusiasmo e positività come ogni minuto di questa domenica. …
Continua a leggere "Giorno 1. La prima tappa da Trento a Sopramonte"

Giorno 1. La partenza
Il mio cammino inizia così. Dalla partenza dell’autobus per arrivare a Trento dove da Piazza Duomo inizierà tutto. Guardo dal finestrino la periferia della mia città che si sta svegliando ai ritmi lenti della domenica mattina. Il cielo è un …