Nevica… Il silenzio in queste ore regna sovrano e sembra proprio che anche la Regina bianca voglia metterci del suo, creando uno scenario ovattato. La vita scorre come sempre, il tempo passa, le lancette girano e i ritmi di ogni giorno …
Autore: snowbetta

La Stua del John
Ditemi quello che volete ma oggi mi son sentita come in un sogno, un po’ il giovane e alato Peter Pan verso l’Isola che non c’è. Anche se a dirla tutta la Stua del John c’è, esiste. Non è nata dalla …

Tenerife, pronto in tavola!
Ed eccoci qui, a fare il punto sulla questione mangiare e bere sull’isola canarina. Luoghi diversi, tipologie diverse e tanti sapori differenti ma due denominatori comuni: la cordialità del personale di servizio e le materie prime, sempre assolutamente di qualità. …

Tenerife, sulle tracce di Alexander Von Humboldt
Ho letto molto di questo esploratore tedesco, amante della natura in tutte le sue forme. Nei miei sogni vivo i suoi viaggi dalle Canarie al Sudamerica alla ricerca di nuove specie in luoghi sconosciuti. Dai suoi scritti ho imparato che …
Continua a leggere "Tenerife, sulle tracce di Alexander Von Humboldt"

Dialogo tra il bosco e il cielo
Quando la natura si infuria e si ribella, mi sembra di sentire cosa si dicono il cielo, il bosco e la terra. E sono sempre urla portate dal vento e dalla pioggia.

Trentino Ski Sunrise, sciare alle prime luci dell’alba
"Vorrei immergermi di nuovo nella bianca e lucente distesa, assitere ai colori del cielo grazie al giorno che nasce, lasciare le mie orme nella neve immacolata e gustare insieme agli amici una colazione indimenticabile dal sapore locale"
Continua a leggere "Trentino Ski Sunrise, sciare alle prime luci dell’alba"

Bordeaux, à la table
La cucina francese, un ristorante rustico di Bordeaux che punta sui prodotti di stagione e valorizza la campagna locale. Un'esperienza gustosa e di altissima qualità.

Ferran e la sua Bullipedia, dialoghi da Dissapore
Ho sempre adorato Ferran. Anche Carlin. Due persone brillanti, carismatiche, competenti, tenaci, appassionate, di quelle che quando prendono in mano un microfono le ascolti volentieri perchè hanno veramente qualcosa da dire. Le loro parole hanno sempre un significato e dai …
Continua a leggere "Ferran e la sua Bullipedia, dialoghi da Dissapore"

Tempo di fichi
Piove. Da ieri non smette e sto accumulando energia come se si parlasse di sole (perchè io sono una “reversa” a tutti gli effetti). Per la prima volta dai tempi antichi, cioè da quando ero giovane, mi sono alzata tardi, …

Ultima tappa del mio cammino sul San Vili. Ma è solo l’inizio…
Così è finito. Purtroppo. Sto guardando dal finestrino dell’autobus che mi riporterà dove tutto è iniziato e riconosco i luoghi che ho passato a piedi. Rivedo pezzi di cammino, alcuni sfondi della mia memoria che non cancellerò. C’è tantissima gente …
Continua a leggere "Ultima tappa del mio cammino sul San Vili. Ma è solo l’inizio…"

Cammino di San Vili: quinta tappa, da Saone a Pinzolo, vedo la luce in fondo al tunnel 😂
Sarà che oggi ho visitato tutte le chiese, cappelle, santuari, capitelli, (perché nella quinta tappa ce ne sono davvero ogni dove) sul percorso ma mi sembra che ci sia una luce intorno a me stasera più vivida e intensa, quasi …

Quarta tappa del San Vili. Da Villa Banale a Saone
Questa tappa sicuramente è stata diversa dalle altre grazie alla compagnia di due amici, Laura e Roberto. Mi hanno coccolata e fatta ridere fino alle lacrime e ci sono stati perfino risvolti rocamboleschi… Partenza leggermente più tardi del solito, le …
Continua a leggere "Quarta tappa del San Vili. Da Villa Banale a Saone"

Giorno 3. Terza tappa da Castel Toblino a Villa Banale
Sono a metà del cammino di San Vili!!!! Terza tappa sopra le aspettative (del resto, in Trentino sono… 😂). Non potevo immaginare minimamente una giornata come oggi. Questa mattina mi sono svegliata e guardando fuori le nuvole erano già minacciose, …
Continua a leggere "Giorno 3. Terza tappa da Castel Toblino a Villa Banale"

Giorno 2. La seconda tappa da Sopramonte a Toblino
Giornata spettacolare tra i vigneti e le zucche della Valle dei Laghi e a quanti mi chiedono quanta acqua ho preso, rispondo neanche una goccia! Se non consideriamo la piscina… Si, lo so. È un cammino alternativo il mio, ma …
Continua a leggere "Giorno 2. La seconda tappa da Sopramonte a Toblino"

Giorno 1. La prima tappa da Trento a Sopramonte
Da dove cominciare a ripercorrere una giornata così intensa… che miscuglio di emozioni, che incredibile senso di libertà e di energia. Non mi sono mai sentita così forte, così piena di entusiasmo e positività come ogni minuto di questa domenica. …
Continua a leggere "Giorno 1. La prima tappa da Trento a Sopramonte"

Giorno 1. La partenza
Il mio cammino inizia così. Dalla partenza dell’autobus per arrivare a Trento dove da Piazza Duomo inizierà tutto. Guardo dal finestrino la periferia della mia città che si sta svegliando ai ritmi lenti della domenica mattina. Il cielo è un …

Verso San Vili
E così alla fine parto, manca poco. Ne ho la piena consapevolezza perché ho quasi finito il programma e lo studio del percorso nel dettaglio. Parto con il sole nel cuore, non quello che ci sta “regalando” in questi giorni …

Snowgarden
Dalla terra alla tavola, 15 metri di distanza. Non ho un orto molto grande sotto casa ma sicuramente posso farmi un’insalata. Aggiungendo delle cipolle rosse e un po’ di feta posso preparare perfino la versione greca. Oltre a pomodori e …

Tutti i colori del lago di Molveno
Queste sfumature che spaziano dal turchese al verde giada hanno il potere di rilassarmi. Un pomeriggio camminando intorno al lago per rischiarare i pensieri e alleggerire l’anima. Il sorriso è tornato e il sonno è pronto in agguato. Buonanotte a …

Cosa significa per voi passione?
Che domande… Per me è tutta in questa foto. Perché quando penso al significato di questa parola, non riesco a non associarlo alla cucina, soprattutto pensando a chi riesce a trascorrere giornate intere a non parlare d’altro. Come ieri sera, …

Cammino di San Vili, perchè no?
La vera casa dell’ uomo non è una casa, è la strada. La vita stessa è un viaggio da fare a piedi. cit. Bruce Chatwin Quest’anno, per tantissimi motivi che non sto ad elencare, le mie vacanze estive saranno “casalinghe”. Nel …

E Picnic Gourmet sia!
Cos'è un picnic gourmet? Semplice! Una riunione all'aperto di cuochi sorridenti e molto creativi che hanno deliziato i palati di molti curiosi e appassionati con delle chicche davvero gustose e originali.

Storie di pastori, una vita al pascolo
Racconti tra pascoli e cielo, storie di fiori, erbe e pecore, tra i 1000 e i 2200 metri d'altitudine, sempre con la pace nel cuore.

Buongiorno! 😃
Ore 5.00. Non si dorme. Non gira un filo d’aria, nemmeno aprendo tutte le finestre aspirando ad un briciolo di corrente ma niente. Mi alzo. Tre gatti mi guardano in silenzio sperando di ricevere cibo. Dopo, adesso mi preparo per …

1500 pecore (no, non le conto per dormire…)
Quando vedi 1500 pecore uscire dal bosco provi un'emozione che ti fa luccicare gli occhi, sorridere d'istinto e ti viene la pelle d'oca.
Continua a leggere "1500 pecore (no, non le conto per dormire…)"

Pirenei orientali. Il mio viaggio a Fontrabiouse.
Dal rumore dell'acqua infuriata al profumo dei bianchissimi narcisi. Un viaggio indimenticabile, nella natura selvaggia dei Pirenei.
Continua a leggere "Pirenei orientali. Il mio viaggio a Fontrabiouse."

Di canti e betulle.
Penso alla tua betulla. Primo pomeriggio, i primi giorni caldi, quando ti immagini che tutto il mondo si fermi per una siesta dopo pranzo. Volevo tanto leggere un po’ in pace, su una sdraio, in mezzo al giardino sotto la …

Albert e la pizza.
Una storia trentina che sa di buono, come la pizza. Giovani che con competenza e impegno investono sul loro futuro esaltando prodotti di altissima qualità.

Quanto casalinghi siete?
Amate l'ordine? Siete malati di pulizie oppure sbriciolate tranquillamente davanti alla TV? Fatemi sapere... 🙃

Il giorno della grande A.
Non credo in feste come quella di San Valentino, ma per chi le ama, ho solo un messaggio: festeggiate alla grande con creatività e un sacco di emozione!

Si ricomincia
Giorno 1. Dopo un periodo di buio totale e di astri un po’ sconnessi tra loro nel mio cielo, litigiosi e nervosi, si ritorna a sgambettare. È stato un gennaio parecchio faticoso per un sacco di motivi che non ho …

Mood of my Day. H2O.
L’ACQUA. Due atomi di idrogeno legati ad un atomo di ossigeno. Un legame indissolubile anche di fronte a qualsiasi impatto. La risorsa più preziosa per la vita. Senza, si smette dopo un po’ di respirare. E poi… il nostro corpo…

Ansia
Oggi qualcuno mi ha dato un gran consiglio. Parlavamo di me e mi ha detto che devo affrontare i problemi, gli ostacoli, in maniera differente. Quando si accumulano i pensieri negativi vado in ansia. E reagisco male. È tutta la …

El Camino
Mi prenderete per pazza, lo so. No, non per quello che intendo fare ma perché penso alla primavera invece di godermi la neve. Tranquilli, sono appena uscita dalla rogna quindi prossimo weekend un bel giro in montagna non me lo …

Blue Monday
Decisamente. Il giorno più triste dell’anno. Una giornata da dimenticare ma anche un’opportunità da prendere al volo per urlare che domani non sarà così. Perché forse, ad esserne convinti veramente, le cose possono cambiare, in meglio. Diciamo che l’anno nuovo …

2018
Eccolo, è qui. Il nuovo anno, i nuovi mille propositi, i vecchi dubbi e le innumerevoli speranze. Sono piena di sogni, di progetti, di desideri. Non riesco a smettere, nonostante non sia più una ventenne. Voglio assaggiare ancora tante cose, …

Auguriiiiiii!!!!! 🎄
Buone Feste a tutti!!!! Vorrei essere la renna dell’immagine in questo momento…ma c’è ancora una giornata all’insegna del pranzo da superare… Ce la farò, e da domani niente più cibo e niente più bevande alcoliche! Ahahhahahaha non è mica il …

Buongiorno 🌲
Questo sarà il mio albero di Natale. Nel senso che lo lascerò dov’è. Vivo. Non voglio comprare un albero finto, non l’ho mai avuto. Adoro il profumo di abete che si propaga per la casa, mi ricorda la mia infanzia. …

11 dicembre 2017
Una giornata da ricordare. Questa mattina mi sono alzata prestissimo, era ancora buio e i tre pelosi dormivano della grossa. C’era un silenzio quasi innaturale, anche il frigo che normalmente sembra un reattore, si è piegato al volere della notte. …

Let it Snow!!! ❄️
Tutto il giorno che nevica e non accenna a smettere! E’ tutto bianco e la luce dei lampioni crea un’atmosfera unica. Questa è magia pura. Se apro la porta, si sente un silenzio ovattato, solo in lontananza gli spazzaneve che …

“Never done Tag”. Il gioco dei MAI.
Intanto che aspetto i Challenge degli amici virtuali che normalmente nelle festività di Natale si scatenano come le forze del male in Harry Potter, ho pensato di creare un TAG. Il tema perfetto, avvicinandoci alla fine dell’anno e immettendoci sul …

2 gennaio 2017. Evviva i Challenge!
Rubo da Pensieri loquaci che ha preso da Ehipenny il “30 Day Writing Challenge“, il mio primo vero Challenge. Ogni giorno, per la precisione ogni sera, per 30 giorni risponderò ad ogni punto della lista cercando di rispettare le tempistiche dettate. Il…

I primi pasticci di Natale 🎄🍪
Finalmente a casa. Pigiama con le renne e Bublé che canta a squarciagola. Mani in pasta, capelli raccolti, bancone pieno di farina e forno a manetta. Inizio con biscotti e brownies. Come vedete dall’immagine in evidenza, proverò questo preparato per …

Perché “il mondo di Snowbetta”
Ognuno di noi ha un mondo proprio…un luogo in cui nascondersi, un posto solo nostro che ci permette di stare bene, che ci fa sognare, in cui tutto funziona e niente ci delude…ma anche un grande raccoglitore dei nostri ricordi…un…

It’s Christmas time…🎄
Questo weekend finalmente mi rilasserò un pochino e potrò dedicarmi totalmente al Natale e alla mia casa… Resterò in pigiama, quello con le renne o quello con i pupazzi, giocherò con le tre belve a rincorrere le bocce dell’albero… inizierò …

La magia di Trieste e la settimana della cucina italiana a Capodistria
L’immagine in evidenza in realtà non l’ho scattata nè a Trieste, nè a Capodistria bensì a Pirano, in Slovenia, in uno dei miei momenti preferiti. Proprio l’attimo in cui la libertà aveva pervaso e invaso ogni capillare del mio corpo. …
Continua a leggere "La magia di Trieste e la settimana della cucina italiana a Capodistria"

Tortei e caprini
Cinque amici. Gli Essenziali. Non ci si vede moltissimo, tutti straimpegnati, tutti di corsa, ma quando ci si vede è sempre uguale: risate a non finire da far male agli addominali che neanche un allenamento di un’ora potrebbe riuscirci e …

Buon lunedì
Inizio con il ricordo di una passeggiata nei boschi. La montagna in autunno è un incanto… oggi solo silenzio…

Libertà
Che parola, quanti significati… « La libertà (…) non consiste nell’avere un buon padrone, ma nel non averne affatto. » Marco Tullio Cicerone Si parte da qui. Tutto si ferma al parlare di vincoli. Un concetto burocratico e legale, qualcosa che ha …

Profumi antichi di mele cotogne
Una domenica in cucina. Ieri mattina sono stata in Val di Non perchè avevo voglia di mele. Cotogne, Napoleon, Piatlin, Belfiore e qualche pera Conference. Sono stata da Lia e Mario Savinelli alla Terrazza dei Sapori di Cagnò. Un sabato …

Lontra o pantera?
Ehhhhhh. Io la risposta per quanto mi riguarda, ce l’ho. Perché c’è chi mi ha detto oggi che assomiglio ad una lontra. In realtà avevo appena finito di dire che quando parlo in pubblico assomiglio ad un castoro e in …

Giornata no.
… e cosa c’è da aggiungere? Ogni tanto capita anche a me. E crescono fastidio e irritazione. 😡 Voi cosa fate per farvela passare? Eh? Stasera credo non riuscirei a calmarmi nemmeno con otto chili di cioccolata. Rigorosamente al latte. …

3 mesi alla Vigilia di Natale… 🎄
⭐️ Ecco. Insultatemi pure. Mancano 3 mesi alla Vigilia Oggi ho pensato solo a questo, ci siamo quasi. Manca davvero poco e devo ancora iniziare a fantasticare. Biscotti di panpepato, arance candite, vin brulè, profumo di cannella, candele profumate, pranzi …

Il tempo delle castagne
Buongiorno a tutti voi da uno dei castagneti più belli d’Italia, a Castione sul Monte Baldo. Sembra di essere in una favola autunnale, tra gnomi e scoiattoli che si preparano per l’inverno. Il vento scompiglia le foglie degli alberi, il …

Storia di una cena e di una bistecca di Razza Rendena perfetta
Val di Rabbi, Malga Monte Sole (bellissima, per la cronaca…) Ps: mi rendo conto che la foto di copertina non rappresenta quanto dichiarato nel titolo ma questo piatto, cromaticamente parlando, è splendido. Festival del latte della Val di Sole, una …
Continua a leggere "Storia di una cena e di una bistecca di Razza Rendena perfetta"

Suggestione d’alpeggio
La pioggia e la nebbia dipingono un pascolo quasi come un quadro. Mi malediranno i pastori sicuramente leggendo questo mio scritto, preferiscono di gran lunga il sole. Ma a Malga Bordolona con un tempo così uggioso, coperta da una coltre …

Grembiule, pentole di rame e mestoli di legno…
È da un po’ che ci penso. Prima di svelarvi tutto e iniziare questa novità, mi piacerebbero i vostri consigli, qualche idea per migliorare questo mio piccolo progetto. Mi aiutate? Allora… Vorrei seguire l’esempio di Julie, che ha preso un …
Continua a leggere "Grembiule, pentole di rame e mestoli di legno…"

Piove. Storia di una giornata in pigiama
Non mi muoverò dal divano se non per scegliere un nuovo libro da leggere. Chili sulle gambe, rumore delle gocce sul tetto, infuso di erbe in una tazza piena di fiocchi di neve…. Credo sia la giornata perfetta, in vista …
Continua a leggere "Piove. Storia di una giornata in pigiama"

Ma… buongiorno!😃
Io questa mattina vorrei una colazione così…. un po’ english… voi? Buona giornata uggiosa (da noi, nuvole stamattina…) a tutti!!!

La danza mochena.
Trovo che questa foto sia particolarmente bella. Ritrae l’amicizia nel suo aspetto più bello, la complicità, la sintonia e rappresenta una serata a dir poco favolosa (oltre ad un prodotto eccellente, l’idromiele di Andrea versione “Bet(t)a”, lui non lo sa …