Vi starete chiedendo, perchè Ciucioi? Cosa vuol dire? Ci sono alcune teorie che raccontano derivi dal verso degli uccelli che in quel luogo preparano i propri nidi. O forse dal tedesco "zu Zoll", "al dazio", …

Tukiki, il plastic free della Val di Cembra
Tukiki? E cosa vuol dire? "Una parola di per sè senza significato che però proviene da Tukit, piccola tartaruga in balinese", mi racconta sorridendo Elisa, titolare di Tukiki. Elisa adora nuotare, fare snorkeling e proprio …
Continua a leggere "Tukiki, il plastic free della Val di Cembra"
61 dicembre 2020
Un mese. 30 giorni dall'ultima volta che ho raccontato qui un pezzo di vita e tanto dolore. Un mese difficile, aspro, complesso, sfiancante, intenso. Da un certo punto di vista è volato, per le tante …

Agitu
La sera del 29 dicembre ero in pigiama seduta sul divano e avevo appena iniziato ad ascoltare Luca Mercalli in diretta per la Biblioteca Comunale di Lavarone che parlava della vita in montagna. Il fuoco …

Diamoci un taglio…
L'ho fatto!!!Avevo detto che l'avrei fatto e questo era decisamente il momento migliore. Dopo un anno difficile e soprattutto perché ci saranno cambiamenti importanti nella mia vita, ho pensato che l'ora era giunta e c'ho …

1 dicembre. Omini di pan di zenzero
Ha iniziato a nevicare, una lieve spolverata che ci regala il senso dell'inverno alle porte. Adoro stare alla finestra a guardare il mondo che cambia e diventa bianco...un po' come lo zucchero a velo sui …

Advent Challenge. Il dolce calendario dell’Avvento trentino
Finalmente è arrivato il dolce Calendario dell'Avvento trentino! Sono felice come una bambina che trova un cucciolo la mattina di Natale sotto l'albero (ho 3 gatti, direi che basta cuccioli...). Da domani fino al 24 …
Continua a leggere "Advent Challenge. Il dolce calendario dell’Avvento trentino"

Giorno 7. Tortellini, cachi e mirto
Un altro fine settimana chiusa in casa. A dire la verità oggi sono uscita in giardino una mezz'ora, solo per godermi un po' di sole. Si stava davvero bene e così ho iniziato a sistemare …

Giorno 5 in isolamento. Pandolce speziato alle mandorle e mele
Isolata da 5 giorni ma in quarantena praticamente dal 30 ottobre. Mi ha assalito un'influenza brutta che ha dato tampone negativo il 10 novembre e positivo il 23. Boh. Sintomi? Mal di testa, mal di …
Continua a leggere "Giorno 5 in isolamento. Pandolce speziato alle mandorle e mele"

Orgoglio e …Trentino
Ed eccoci qui. Di nuovo, come ogni anno, come ogni fine novembre ad assistere alle dirette delle premiazioni di alcune guide. Ieri il Gambero Rosso, oggi la rossa Michelin. Per non parlare delle numerose medaglie …

La mia torta d’autunno, con mele selvatiche e uvetta
Dedicato ad una delle mie super-cognate, Lara. In queste serate dai colori fiammeggianti, mi sono dilettata come di consueto in cucina, complici le prime accensioni della stufa, comunemente e localmente chiamata "fornesela". E' inutile: se …
Continua a leggere "La mia torta d’autunno, con mele selvatiche e uvetta"

Il mare d’ottobre
Sono stata al mare, dopo i Briganti e prima di Assisi. Una notte e un giorno. Pochi sanno che anche a me piace il mare, ma decisamente non in estate. Troppo caldo e troppa gente. …