Che giornata intensa quella di oggi, con tutte le cose viste e fatte potevano essere due. Mi son svegliata presto, come sempre, e saltando fuori dal letto, ho aperto gli scuri della camera. Non vedevo …
Categoria: Agricoltura

Ottobre on the road. Lungo il Po e alla ricerca dei briganti
Sono una cacciatrice di giallo. Cerco tutte le sue gradazioni, dal meno carico, paglierino, al più intenso, ocra, quasi una terra bruciata. Adoro perdermi in queste tinte calde, le tinte di un autunno dorato. La …
Continua a leggere "Ottobre on the road. Lungo il Po e alla ricerca dei briganti"

Il Mas del Saro e la storia di Vea
Mas del Saro è stato ristrutturato poco per mantenere più possibile la sua storia ed è diventato un agriturismo dove si possono gustare ricette della tradizione mochena e non solo. In ognuna di esse si …

Le vie del Bitto in Valgerola
La montagna e il bosco sono la mia casa. Chi mi conosce, anche non troppo bene, sa che mi sento bene nella fascia che va dai 900 ai 2200 metri di quota (metro più, metro …

I paesi fantasma – Rover
Vi state immaginando il Far West? Avete presente i vecchi film, con quei villaggi polverosi, con le balle di fieno che corrono spostate dal vento, il saloon con le porte che sbattono, nessuna traccia di …

A zonzo per malghe al Passo Vezzena
Venerdì, giorno di shopping. No, non sto parlando di centri commerciali o negozi. La questione è che io a scarpe borse, vestiti o trucchi preferisco scoprire le vere cose buone della vita e quando arriva …

E’ quasi ora di malga
Ho la macchina di nuovo in officina. Si, sempre la EcoSnow, del 2018. Mi risuonano nella testa le parole del meccanico che mi dice che "un qualche animale selvatico (alias roditore) 🐭deve essere entrato nel …

Tutte le sfumature di Cheese (dalle più accese alle più delicate) e ritorno all’Osteria la Pimpinella
La prima giornata di Cheese, la vetrina internazionale dei prodotti caseari, da che mi ricordi, ha un'intensità fortissima. Credo di aver saltato un'unica edizione delle dodici e a dirla tutta mi dispiace che questo sia …

Dal gintonic trentino alla farina di corteccia di larice, un intenso weekend settembrino
Metti un gintonic (o meglio, due), un calamaro gigante, una spalmata di 'nduja su una bruschetta e cestini di focaccia calda come non ci fosse un domani. Così ho dato il via al mio weekend. …

Day 10. Da Hønefoss a Borlänge
Una giornata intera in cui mi aspettavo di vedere Troisi e Benigni saltar fuori dalla distesa di spighe di segale e guardare con quelle loro espressioni incredule, il tizio del dazio che ripeteva "quanti siete, …

Pizza con vista (e che vista….Castel Beseno)
Pomeriggio difficile. Soprattutto per il primo caldo e per qualche momento di ansia, poi risolto. Voglia di fresco. Di già, che l'estate non è ancora iniziata e a dirla tutta manco la primavera s'è vista. …
Continua a leggere "Pizza con vista (e che vista….Castel Beseno)"

Tenerife, pronto in tavola!
Ed eccoci qui, a fare il punto sulla questione mangiare e bere sull'isola canarina. Luoghi diversi, tipologie diverse e tanti sapori differenti ma due denominatori comuni: la cordialità del personale di servizio e le materie …