Finalmente è arrivato il dolce Calendario dell’Avvento trentino! Sono felice come una bambina che trova un cucciolo la mattina di Natale sotto l’albero (ho 3 gatti, direi che basta cuccioli…). Da domani fino al 24 dicembre potrò aprire una casella …
Categoria: Pensieri

I briganti di Cerreto e il lago di Pranda
Che giornata intensa quella di oggi, con tutte le cose viste e fatte potevano essere due. Mi son svegliata presto, come sempre, e saltando fuori dal letto, ho aperto gli scuri della camera. Non vedevo l’ora di scoprire il paesaggio …
Continua a leggere "I briganti di Cerreto e il lago di Pranda"

Ottobre on the road. Lungo il Po e alla ricerca dei briganti
Sono una cacciatrice di giallo. Cerco tutte le sue gradazioni, dal meno carico, paglierino, al più intenso, ocra, quasi una terra bruciata. Adoro perdermi in queste tinte calde, le tinte di un autunno dorato. La luce gioca con tutti i …
Continua a leggere "Ottobre on the road. Lungo il Po e alla ricerca dei briganti"

Passi avanti
Circa dieci giorni fa sono caduta dalle scale. Stavo partendo come di consueto alle 6.15 per andare al lavoro a piedi e nella foga di mettere via cuffie, chiavi e telefono nelle tasche dello zaino, ho confuso il penutlimo scalino …

L’acqua di San Giovanni
La notte di San Giovanni. Una notte di cui conoscevo pochissimo, tipo che si raccolgono dei fiori per preparare un’acqua speciale e si prepara il nocino. Non avevo minimamente idea di cosa realmente si trattasse. La notte di San Giovanni …

Dintorni
Venerdì = ferie. In quest’estate molto particolare ho optato per delle vacanze formato weekend lunghi invece di settimane intere. Un po’ per il lavoro e un po’ perchè comunque non ho proprio voglia di viaggi. Così potrò girare ed esplorare …

Masi e rose
Dormire fino a metà mattina è proprio un ricordo lontano. Gli occhi, che sia un martedì o una domenica, si spalancano al più tardi alle 6.30. Non mi alzo subito se non devo, mi crogiolo sotto il mio lanotto primaverile …

Inestimabile
Noris mi ha fatto una marea di foto insieme alla sua mamma, la signora Lina nel suo giardino così originale, pieno di colore e ricco di significati. Io ho scelto quella che ho messo in copertina, perché ogni volta che …

Il colore della notte
Due passi, da sola con i miei pensieri sciolti dalla catena e la mascherina, che ormai è diventata la mia migliore amica. Weekend del primo maggio. Alcune considerazioni di questi giorni.Quel silenzio assordante dei primi tempi si è pian piano …

Esperimenti
Qualcuno si è accorto che non ho dato aggiornamenti della mia palla e sono stata ripresa….giustamente! Grazie Paola! Oggi è il giorno 9 e sono reduce da una divisione di massa del giorno 7: nel senso che la palla era …

Batteri e fermenti
Riusciremo a tornare alla nostra vita, ad abbracciare di nuovo, a respirare probabilmente un'aria più pulita, più limpida. A camminare senza autocertificazione e a sorseggiare un calice di ottimo vino insieme agli amici. Intanto facendo molta attenzione, cerchiamo di apprezzare …

Passaggi
Finalmente sono uscita di casa. Prima la spesa e poi visita alla mamma. C’erano le primule al supermercato, di tutti i colori. Finisce febbraio, il giovane 29 che compare ogni 4 anni, e con un po’ di anticipo tutto porta …

Il cantico del vento
Ma come potevo rimanere chiusa in casa a fare pulizie con una giornata come oggi? Magari perchè avevo un po’ di febbre e tosse… Appena sveglia, ho aperto la finestra e ho guardato il cielo: blu, limpido e intenso. Era …

Trasformazione
Sento ancora il respiro, il suono è impercettibile a chi non sa ascoltare. La terra si muove ad un ritmo regolare, sembra quasi si stia addormentando. Ha sonno, credo, ma i sensi non si sono ancora sopiti, è in dormi-veglia. …

I primi gialli d’autunno
Fine settembre, voglia di bosco.Alcuni rami di larice iniziano a cambiare colore e si tingono di giallo. Forte sbalzo termico, dicono i forestali, con i primi geli, il verde intenso si trasforma in oro. Ogni albero ha il suo primo …

Tutte le sfumature di Cheese (dalle più accese alle più delicate) e ritorno all’Osteria la Pimpinella
La prima giornata di Cheese, la vetrina internazionale dei prodotti caseari, da che mi ricordi, ha un’intensità fortissima. Credo di aver saltato un’unica edizione delle dodici e a dirla tutta mi dispiace che questo sia un evento biennale. Lo vorrei …

Dal gintonic trentino alla farina di corteccia di larice, un intenso weekend settembrino
Metti un gintonic (o meglio, due), un calamaro gigante, una spalmata di ‘nduja su una bruschetta e cestini di focaccia calda come non ci fosse un domani. Così ho dato il via al mio weekend. Tra una risata e le …

Riordinare le idee
Immagino un mucchio di persone oggi, preparare il barbecue. La grigliata di Ferragosto è un must. Diciamo che questa giornata insieme alla notte di Capodanno sono i due momenti che più non sopporto di tutto l’anno forse proprio per il …

Day 14. Stoccolma, il Palazzo Reale, Greta, l’Happy Pride e l’Ocean bus
Giornata che potevo intitolare anche dal sacro al profano. Nel senso che sono passata dalla storia della monarchia svedese con tutta la parte museale, i tesori della corona, a discutere sul clima, alle bandiere colorate dell’Happy Pride e dulcis in …
Continua a leggere "Day 14. Stoccolma, il Palazzo Reale, Greta, l’Happy Pride e l’Ocean bus"

Day 12. Seconda parte. Stoccolma, le prime impressioni
La primissima? Un enorme immenso cantiere. Gru, gallerie in costruzione, strade chiuse, viabilità modificata. Se sbagli uscita in macchina e devi tornare indietro… aiuto, devi percorrere km e km. Biciclette dappertutto, i percorsi sono segnalati anche bene ma i ciclisti …
Continua a leggere "Day 12. Seconda parte. Stoccolma, le prime impressioni"

Day 12. Prima parte. Un Paese green
Adoro questo posto. Mi piaceva già per il “no-smoking, obiettivo 2025” (vedi fine articolo di ieri) ma le mega macchine all’esterno dei centri commerciali per il ritiro plastica e vetro mi hanno fatto uscire dal mio letargo creativo. 1 SEK …

Day 10. Da Hønefoss a Borlänge
Una giornata intera in cui mi aspettavo di vedere Troisi e Benigni saltar fuori dalla distesa di spighe di segale e guardare con quelle loro espressioni incredule, il tizio del dazio che ripeteva “quanti siete, dove andate, un fiorino!” Gran …

Day 9. Da Bergen a Hønefoss
Un altro giorno nella Norvegia selvaggia, il trasferimento da Bergen a Hønefoss, sempre in direzione (lenta) verso Stoccolma. Non ho fatto grandi cose ma mi sono riempita gli occhi di natura e i polmoni di aria freschissima. I colori …

Day 7. Da Flåm a Bergen
O son troppo lenta o ho troppa fame e mi dimentico. Mi riferisco alle foto: quando mi accorgo di qualcosa di importante da immortalare è sempre troppo tardi, come l’alce di ieri. E quindi mi manca qualche pezzo… Uscita dal …

Day 6. Verso i fiordi di Bergen
Uno dei sogni di questi ultimi tre anni era un viaggio come questo. Il Nord. Poter vedere i fiordi norvegesi. Assorbire più possibile la luce del sole riflessa nell’acqua. Soprattutto quella al tramonto. Fare un trekking con zaino in spalla …

Day 5. Dai fiordi a nord di Göteborg fino a Oslo
Sono seduta di fronte alla City of Hall di Oslo mentre scrivo. È l’edificio in cui si premia ogni anno il Nobel per la Pace. Mi immagino gli ospiti entrare con il loro prezioso invito in mano. Vestiti eleganti, modi …
Continua a leggere "Day 5. Dai fiordi a nord di Göteborg fino a Oslo"
Day 4. Da Christiania a Göteborg
Chi va a Copenhagen e non fa un salto a Christiania secondo me si perde qualcosa. Perché è unica al mondo. Christiania é un quartiere di Copenhagen, uno Stato libero, indipendente, anarchico, autogestito. É stato fondato nel 1971 da un …
Day 3. Tra i giardini di Tivoli, i Smørrebrød e i vichinghi
E nel mentre l’ultimo giorno a Copenhagen sta praticamente volgendo al termine, fuori dalla finestra dell’albergo vedo scendere una pioggia così fitta che sembra non aver mai piovuto. Dopo una ricca colazione a base di uova e dopo aver visitato …
Continua a leggere "Day 3. Tra i giardini di Tivoli, i Smørrebrød e i vichinghi"

Day 1. Arrivo a Copenhagen
La prima giornata di un viaggio è sempre ricca di emozioni, di accadimenti, di stanchezza. La tensione inizia a sciogliersi dopo mesi che non molla il tuo collo e le tue spalle e i tuoi nervi iniziano finalmente a rilassarsi. …

Domani
Parto. Verso una mèta che ho sempre sognato. Il Grande Nord. Mi sembra un buon punto di partenza. Questa sera nel preparare la valigia, sento come se avessi davanti 10.000 pezzi di un puzzle che insieme rappresentano l’immensità della neve. …
Sopravvivere
Lascia che la pace della natura entri in te come i raggi del sole penetrano le fronde degli alberi. Lascia che i venti ti soffino dentro la loro freschezza e che i temporali ti carichino della loro energia. Allora le …

Al lago dei Caprioli
Sono sull’autobus direzione ufficio. Fa già caldissimo in questa giornata di sole… sfogliavo la galleria di immagini per godermi un po’ di fresco virtuale ricordando i giorni scorsi a zonzo per le mie montagne e mi sono ritrovata al lago …
Giro delle malghe in Val di Non, tra i larici e il cielo
Nella valle dei rododendri e dei torrenti d'acqua gelida, tra le malghe della Val di Non in una giornata dai colori brillanti. Consigliatissimo.
Continua a leggere "Giro delle malghe in Val di Non, tra i larici e il cielo"

Dal Lago Santo al Potzmauer (allungandola un po’…)
Devo dire che in questi giorni i miei occhi si sono riempiti di paesaggi diversi, che mi hanno regalato sempre una grande emozione. Ogni avventura di questa settimana mi è piaciuta, per i colori, per il percorso, per la diversità …
Continua a leggere "Dal Lago Santo al Potzmauer (allungandola un po’…)"

La cascata e il lago di Tret in Val di Non, da non perdere!
Che giornata magnifica!!!Prima volta in questo luogo magico in Alta Val di Non. Ho camminato in Trentino e mangiato in Alto Adige. Un peccato tornare in valle con la calura estiva che ormai è esplosa e che come sapete, non …
Continua a leggere "La cascata e il lago di Tret in Val di Non, da non perdere!"

Il giro delle tre cime del Bondone
E così la mia settimana di ferie è iniziata. Aggiungo, finalmente. Non potendo però allontanarmi per una serie di motivi, ho deciso di fare qualcosa per me, qualcosa che mi piace tanto. Si lo so, sono noiosa. Dopo un lunghissimo …

Trekking rosa in Vallesinella
Cos’è un trekking rosa? Semplice: è una splendida camminata in posti bellissimi parlando di prevenzione, soprattutto riguardo il tumore al seno (brutta bestia). Percorsi in diverse valli del Trentino, insieme ad accompagnatori di media montagna con la possibilità di confrontarsi …

Quattro foglie di verde e fortuna
Mi è scappato l’occhio nel prato ed è apparso questo bellissimo quadrifoglio. Anomalia, rarità (si dice ne esista uno ogni 10.000 trifogli): viene definito in mille modi ma in molte culture è sinonimo di fortuna. La sua rarità è addirittura …

Andare avanti
La vita va avanti nonostante tutto. Anche quando regna sovrana l’impietosa immagine di distruzione dovuta alle avversità meteorologiche. Ed ecco un albero fiorito, vestito di bianco, vicino agli schianti di novembre scorso. Guardando questo scempio, ho avuto i brividi. Un …

Il mio mondo a piedi
Questa mattina mi sono svegliata molto presto, grazie al simpatico Taco che mi miagolava furiosamente nelle orecchie. Avete presente quella sorta di ululato lamentoso e ininterrotto? Ha fame, vuole uscire, sente gli uccellini, è tutto un “oddio-sento-aria-di-primavera-cosa-sono-tutti-questi-odori-magari-mangio-magari-no-ma-voglio-correre-sul-tetto…”. Va beh, era …

Io sono Thoreau. O forse Whitman.
Ci sono persone che odiano la pioggia. Per me è inconcepibile.

Polvere e soffitta
Nevica… Il silenzio in queste ore regna sovrano e sembra proprio che anche la Regina bianca voglia metterci del suo, creando uno scenario ovattato. La vita scorre come sempre, il tempo passa, le lancette girano e i ritmi di ogni giorno …

Tenerife, pronto in tavola!
Ed eccoci qui, a fare il punto sulla questione mangiare e bere sull’isola canarina. Luoghi diversi, tipologie diverse e tanti sapori differenti ma due denominatori comuni: la cordialità del personale di servizio e le materie prime, sempre assolutamente di qualità. …

Tenerife, sulle tracce di Alexander Von Humboldt
Ho letto molto di questo esploratore tedesco, amante della natura in tutte le sue forme. Nei miei sogni vivo i suoi viaggi dalle Canarie al Sudamerica alla ricerca di nuove specie in luoghi sconosciuti. Dai suoi scritti ho imparato che …
Continua a leggere "Tenerife, sulle tracce di Alexander Von Humboldt"

Dialogo tra il bosco e il cielo
Quando la natura si infuria e si ribella, mi sembra di sentire cosa si dicono il cielo, il bosco e la terra. E sono sempre urla portate dal vento e dalla pioggia.

Ultima tappa del mio cammino sul San Vili. Ma è solo l’inizio…
Così è finito. Purtroppo. Sto guardando dal finestrino dell’autobus che mi riporterà dove tutto è iniziato e riconosco i luoghi che ho passato a piedi. Rivedo pezzi di cammino, alcuni sfondi della mia memoria che non cancellerò. C’è tantissima gente …
Continua a leggere "Ultima tappa del mio cammino sul San Vili. Ma è solo l’inizio…"

Cammino di San Vili: quinta tappa, da Saone a Pinzolo, vedo la luce in fondo al tunnel 😂
Sarà che oggi ho visitato tutte le chiese, cappelle, santuari, capitelli, (perché nella quinta tappa ce ne sono davvero ogni dove) sul percorso ma mi sembra che ci sia una luce intorno a me stasera più vivida e intensa, quasi …

Quarta tappa del San Vili. Da Villa Banale a Saone
Questa tappa sicuramente è stata diversa dalle altre grazie alla compagnia di due amici, Laura e Roberto. Mi hanno coccolata e fatta ridere fino alle lacrime e ci sono stati perfino risvolti rocamboleschi… Partenza leggermente più tardi del solito, le …
Continua a leggere "Quarta tappa del San Vili. Da Villa Banale a Saone"
Giorno 3. Terza tappa da Castel Toblino a Villa Banale
Sono a metà del cammino di San Vili!!!! Terza tappa sopra le aspettative (del resto, in Trentino sono… 😂). Non potevo immaginare minimamente una giornata come oggi. Questa mattina mi sono svegliata e guardando fuori le nuvole erano già minacciose, …
Continua a leggere "Giorno 3. Terza tappa da Castel Toblino a Villa Banale"

Giorno 2. La seconda tappa da Sopramonte a Toblino
Giornata spettacolare tra i vigneti e le zucche della Valle dei Laghi e a quanti mi chiedono quanta acqua ho preso, rispondo neanche una goccia! Se non consideriamo la piscina… Si, lo so. È un cammino alternativo il mio, ma …
Continua a leggere "Giorno 2. La seconda tappa da Sopramonte a Toblino"

Giorno 1. La prima tappa da Trento a Sopramonte
Da dove cominciare a ripercorrere una giornata così intensa… che miscuglio di emozioni, che incredibile senso di libertà e di energia. Non mi sono mai sentita così forte, così piena di entusiasmo e positività come ogni minuto di questa domenica. …
Continua a leggere "Giorno 1. La prima tappa da Trento a Sopramonte"

Giorno 1. La partenza
Il mio cammino inizia così. Dalla partenza dell’autobus per arrivare a Trento dove da Piazza Duomo inizierà tutto. Guardo dal finestrino la periferia della mia città che si sta svegliando ai ritmi lenti della domenica mattina. Il cielo è un …

Verso San Vili
E così alla fine parto, manca poco. Ne ho la piena consapevolezza perché ho quasi finito il programma e lo studio del percorso nel dettaglio. Parto con il sole nel cuore, non quello che ci sta “regalando” in questi giorni …

Snowgarden
Dalla terra alla tavola, 15 metri di distanza. Non ho un orto molto grande sotto casa ma sicuramente posso farmi un’insalata. Aggiungendo delle cipolle rosse e un po’ di feta posso preparare perfino la versione greca. Oltre a pomodori e …

Tutti i colori del lago di Molveno
Queste sfumature che spaziano dal turchese al verde giada hanno il potere di rilassarmi. Un pomeriggio camminando intorno al lago per rischiarare i pensieri e alleggerire l’anima. Il sorriso è tornato e il sonno è pronto in agguato. Buonanotte a …

Cosa significa per voi passione?
Che domande… Per me è tutta in questa foto. Perché quando penso al significato di questa parola, non riesco a non associarlo alla cucina, soprattutto pensando a chi riesce a trascorrere giornate intere a non parlare d’altro. Come ieri sera, …

Cammino di San Vili, perchè no?
La vera casa dell’ uomo non è una casa, è la strada. La vita stessa è un viaggio da fare a piedi. cit. Bruce Chatwin Quest’anno, per tantissimi motivi che non sto ad elencare, le mie vacanze estive saranno “casalinghe”. Nel …

Buongiorno! 😃
Ore 5.00. Non si dorme. Non gira un filo d’aria, nemmeno aprendo tutte le finestre aspirando ad un briciolo di corrente ma niente. Mi alzo. Tre gatti mi guardano in silenzio sperando di ricevere cibo. Dopo, adesso mi preparo per …

11 dicembre 2017
Una giornata da ricordare. Questa mattina mi sono alzata prestissimo, era ancora buio e i tre pelosi dormivano della grossa. C’era un silenzio quasi innaturale, anche il frigo che normalmente sembra un reattore, si è piegato al volere della notte. …

I primi pasticci di Natale 🎄🍪
Finalmente a casa. Pigiama con le renne e Bublé che canta a squarciagola. Mani in pasta, capelli raccolti, bancone pieno di farina e forno a manetta. Inizio con biscotti e brownies. Come vedete dall’immagine in evidenza, proverò questo preparato per …

Profumi antichi di mele cotogne
Una domenica in cucina. Ieri mattina sono stata in Val di Non perchè avevo voglia di mele. Cotogne, Napoleon, Piatlin, Belfiore e qualche pera Conference. Sono stata da Lia e Mario Savinelli alla Terrazza dei Sapori di Cagnò. Un sabato …

Il tempo delle castagne
Buongiorno a tutti voi da uno dei castagneti più belli d’Italia, a Castione sul Monte Baldo. Sembra di essere in una favola autunnale, tra gnomi e scoiattoli che si preparano per l’inverno. Il vento scompiglia le foglie degli alberi, il …

Suggestione d’alpeggio
La pioggia e la nebbia dipingono un pascolo quasi come un quadro. Mi malediranno i pastori sicuramente leggendo questo mio scritto, preferiscono di gran lunga il sole. Ma a Malga Bordolona con un tempo così uggioso, coperta da una coltre …

La danza mochena.
Trovo che questa foto sia particolarmente bella. Ritrae l’amicizia nel suo aspetto più bello, la complicità, la sintonia e rappresenta una serata a dir poco favolosa (oltre ad un prodotto eccellente, l’idromiele di Andrea versione “Bet(t)a”, lui non lo sa …

Terza edizione dell’asta dei formaggi di malga 2017
E che dire… Castel Caldes, in Val di Sole, stasera era veramente “in forma splendente” (gran gioco di parole parlando di formaggi… ). Sono appena rientrata da una serata spettacolare dove 22 attrici protagoniste hanno sfilato per essere contese e …
Continua a leggere "Terza edizione dell’asta dei formaggi di malga 2017"

In viaggio tra i custodi dell’alpeggio. Malga Campo Nestalp, Val di Peio
Che strano, foto di montagna, di cibo, di formaggi e di malga. Non ne faccio mai… 😉 Lo so, sono noiosa 😬…. ma non ne posso proprio fare a meno. E poi, in questi giorni ho visto posti incredibili (alcuni …
Continua a leggere "In viaggio tra i custodi dell’alpeggio. Malga Campo Nestalp, Val di Peio"

La Via delle Malghe.
Una giornata all’insegna dell’alpeggio in tutte le sue sfaccettature, con salite complesse (per me) in mezzo al bosco e alcune discese alternate da saliscendi e falsipiani. Nelle valli di Sole, Peio e Rabbi, esiste uno splendido percorso di circa 100 …

Indimenticabile.
Già. Una serata con la compagnia giusta. Con la cena perfetta. E il meteo pazzerello che però alla fine non ha dato alcun fastidio (grazie al meteorologo di fiducia!). Mi piace ripensare ad alcuni momenti della giornata di ieri, l’indecisione …

Terlaina.
Adoro questa parola dialettale del mio Trentino. La sto ripetendo moltissime volte nella mia mente in questi giorni. E non solo, ne parlo ad ogni occasione. Cosa vuol dire? Ragnatela. Connessione, rete, disegno perfetto. Domani sarà un gran giorno per …

Ferragosto.
Pigro, movimentato, da soli o in compagnia, all’insegna del bbq o in bici, con insalata di patate e uova stile 4 luglio americano o pizza, voi come lo preferite? Ormai per me è consuetudine non far niente in questa giornata …

Luce.
Infiltrazioni tra i rami. La foto è di oggi, scattata al Lago dei Caprioli, in Val di Sole. Appena arrivata, già sentivo le prime gocce di pioggia sulla faccia. Ma avevo voglia di pensare, sola, di camminare. Ho fatto il …

Paradiso.
In Val Verniana, al cospetto della Presanella. Sono una gran chiacchierona in genere, ma ci sono momenti come questo, in cui il silenzio è impagabile, perfino il mio 😊. Son le parole ad essere di troppo perchè in verità non …

10×10 Tag! Summer edition 2017.
Sono stata tentata fino all’ultimo di postare una mia immagine mentre indosso una tutina in latex rossa, uguale uguale a una delle sorelle “Occhi di gatto” ma avevo ahimè già promesso a Fabio Agnelli il corrispettivo maschile della sua visione …

Le fette di elefante.
La quiete. Il fruscio dell’erba, le nuvole che si rincorrono e si superano veloci nel cielo sovrastando le splendide Dolomiti di Brenta. Mi sembra di sentirle ridere di gusto, a volte, mentre giocano nell’azzurro. Pascoli e boschi… che voglia estrema …

I conti si fanno alla fine.
Titolo e immagine probabilmente non sembrano combaciare, non sono molto attinenti uno con l’altra… il fatto è che questa frase mi è stata detta in quel bellissimo luogo che è il Monte Baldo in una giornata estiva strepitosa. A volte …

An Inspiring Conversation with Alice Waters • Slow Food Nations
Riporto questo articolo di Slow Food International, un’intervista a Alice Waters, una donna davvero interessante che ho avuto la fortuna di conoscere a Cheese qualche edizione fa. La ascolto e la leggo sempre molto volentieri. Il suo inno “Back to …
Continua a leggere "An Inspiring Conversation with Alice Waters • Slow Food Nations"

La mia bussola d’oro.
Ho comprato una bussola. D’oro luccicoso. In una delle bancarelle colme di pezzi vecchi e antichi in un mercatino a Spalato. Chissà a chi apparteneva, che viaggi ha fatto prima di iniziare ad accompagnare me verso nuovi luoghi sconosciuti… Ho …

Budapest. Un’altra storia.
Due giorni in Ungheria, incredibili. Prima volta a Budapest e ammetto di non aver assolutamente cercato informazioni nel mondo virtuale, non mi sono documentata per niente. Volevo vivere questo viaggio di corsa, senza nessun preconcetto o aspettativa. Solo esperienza diretta sulla …

Semplice.
Sta per piovere. Si è alzato il vento e tutto quel blu che avevo sopra la testa si è tramutato in un grigio abbastanza spaventoso. Sento il rumore di un tosaerba in lontananza e ho i capelli arruffati che non …

Un giro lungo l’Appalachian Trail.
Giornata uggiosa oggi. Libri, divano e pulizie. Per non sbagliare, inizio dal divano. Sono ancora in pigiama e prima di preparare il pranzo con gli ingredienti speciali di ieri, sto vagando tra i miei blog preferiti. Mi sono imbattuta in questo …

Di sgrizoi e dubbi “omlettici”.
Una giornata indimenticabile in Val Rendena, di quelle che fanno bene al cuore. Direi, come sempre quando la compagnia è quella giusta. E, per quanto mi riguarda, anche quando sei ad una certa altitudine, quella tra i 900 e i …

I fiori, le erbe e i colori in cucina.
Mi piace questo articolo del Gambero Rosso, perché parla di cucina, di semplicità, di natura… e di trasformare la tristezza in allegria grazie ai fiori e a delle ricette colorate. E anche perché racconta di una grande amica. I prati, il bosco, …

Bianco e blu.
Il bianco e il blu. Con tutte le delicate sfumature. Una giornata incredibile dedicata alle meraviglie che la natura ci offre, alla forte amicizia e lealtà che uniscono cane e uomo, alla storia, terribile ed intensa, alla passione e al sangue …

L’apicoltore e il suo sogno.
Ovvero inseguire un sogno. Un sogno che sa di infinito. Dopo alcuni giorni di influenza con febbre alta e tutto il resto che ti toglie qualsiasi forza, finalmente oggi sto meglio. Ho appena finito di leggere “L’apicoltore” di Maxence Fermine. …

Pensieri e tarassaco.
Lo chiamano in mille modi ma io sono affezionata a “denti di cane“. Fin da piccola andavo a raccoglierne un bel po’ con mio papà e i miei fratelli; si ripeteva un certo rituale e la cena anche se semplice, …

Prayer flags.
Stato d’animo di oggi: vorrei andare ad appendere una preghiera. Una in particolare. Buon lunedì.

Estremo.
“Vivere qui significa dimenticare ogni ansia e comprendere il potere del silenzio.” Leggo questo articolo del Corriere.it. Beh, devo dire che questo ragazzo di 27 anni ha fatto 6 anni fa una scelta estrema: vivere su una piccola isola dell’Alaska, Marble Island, …

Alchemilla.
Piove. Quando vedo l’erba bagnata mi viene sempre in mente una bellissima storia. Qualche estate fa ero in alpeggio, precisamente a Malga Canali, un bellissimo luogo del mio Trentino ai piedi delle Pale di San Martino. Ero seduta insieme a …

Patagonia.
Eh già. Continuiamo con il giro virtuale del nostro pianeta. Cerco tutti i luoghi in cui mi piacerebbe andare, augurandovi il buongiorno, ogni mattina, in questo modo. Questa volta Sudamerica e precisamente la terra estrema. Ci sono posti incantevoli, luoghi …

Sunrise.
Rende l’idea questa immagine di come mi piacerebbe svegliarmi la mattina? Se chiudo gli occhi sento il piacevole rumore della brezza sulla tenda e della cerniera che si apre, lasciando spazio ai primi raggi di sole. Il freddo che prende …

Cappadocia.
Buongiorno. Oggi vorrei essere su una di quelle mongolfiere e cercare di toccare le nuvole… guardare il sole giocare con il cielo, trasformandolo in tantissime sfumature di colore. In compagnia di un cestino di tramezzini,frutta e birra. Manca solo Yogi. …

Do or die.
Tiratemi pure le pietre ma io questi Shinedown non li conoscevo proprio. Sono 3 giorni che ho in loop una loro canzone… mi mette una carica da paura oltre al fatto che han ragionissima. Non ci scappa nessuno, non si …

Mood of my Day. The Bridge
Condizionale. E per di più passato. Sotto un ponte, mentre camminavo stamattina. Che tristezza in queste parole. Preferisco le illusioni alle delusioni, i sogni alla realtà, le promesse ai rimpianti. Chissà che sofferenza provavi, mentre scrivevi questa frase. Mi ribello …

Challenge n.28. Le 5 cose che mi fanno morire dal ridere.
Ancora pochi punti del 30 Days Writing Challenge. Sicuramente Alf, l’alieno rossiccio col nasone proveniente dal pianeta Melmac, distrutto da un’esplosione. Caduto sul garage dei Tanner, diventa parte integrante della famiglia, creando un sacco di guai e di problemi. Povero …
Continua a leggere "Challenge n.28. Le 5 cose che mi fanno morire dal ridere."

Giorno 9. Voglia di…pizza!
Doveva arrivare prima o poi. Devo dire che mi sarei aspettata, che ne so, dopo 3 dei 60 giorni il primo vero cedimento…. non dopo 9. La conosco bene quelle sensazione. Sento il profumo della pizza a km di distanza. …

SnowTag. Cosa fai quando vuoi isolarti dal mondo?
Chiacchierando nei commenti del post In Norvegia, SognidiRnR mi ha dato un’idea e cioè quella di creare un tag sul tema “Cosa fai quando vuoi isolarti dal mondo?”. Avete presente quel momento in cui non ce la fate più … per una …
Continua a leggere "SnowTag. Cosa fai quando vuoi isolarti dal mondo?"

Giorno 7. Credo sia questa la felicità…
Sono seduta su un sasso, chiudo gli occhi e sento solo il rumore del torrente e della lieve brezza che mi sta baciando la pelle. Il sole sulle guance mi scalda e non ho nessuna intenzione di riaprire le palpebre. …
Continua a leggere "Giorno 7. Credo sia questa la felicità…"

Challenge 26. Cosa vorrei migliorare.
Vorrei saper gestire meglio il mio tempo. Vorrei smettere di regalare il mio tempo inutilmente. Vorrei imparare ad usare il mio tempo per me e per le persone che veramente mi amano. Vorrei dedicare il mio tempo a chi lo …

Giorno 3. Help 😩
Dicono che i primi giorni sono i più difficili. Dicono che bisogna aspettare di abituarsi un po’. Dicono anche che quando ti stacchi dalle cose che ti fanno male, poi stai bene, ti senti decisamente meglio. Mah. E’ troppo presto in …