In Val Verniana, al cospetto della Presanella.
Sono una gran chiacchierona in genere, ma ci sono momenti come questo, in cui il silenzio è impagabile, perfino il mio 😊.
Son le parole ad essere di troppo perchè in verità non è un vero silenzio. La montagna è tutta un suono. Ed essere da soli, ti permette di non perderti niente. Il bosco si muove e se stai veramente attento, comprendi il fruscio delle foglie, i canti degli uccellini e non puoi non sorridere quando li senti giocare o amoreggiare.
Adoro guardare il cielo, anche quando è pieno di nuvole. A volte corrono talmente veloci che riescono a cambiarne il colore, mostrando delle sfumature e dei disegni mai visti.
Le mie mani sono sempre rapite dal calore della terra, dalle diverse erbe spontanee e dai fiori che punteggiano il pascolo, rendendolo unico.
Si, questo è il mio Paradiso, non c’è alcun dubbio. Ha ragione Nicoletta quando mi racconta dei suoi giri su quei sentieri… si provano emozioni forti, sprigionano un’incredibile energia.
Chiudo gli occhi e penso a chi è passato da qui, chi ha calpestato qualche pezzo di questo angolo così bello, se ha apprezzato e provato le stesse sensazioni che sto provando io. Sento perfino il rumore dei passi vicino alla mia testa. Chissà quante anime del passato girano in questi boschi.
Riapro gli occhi e la vedo, la Presanella. Capisco perfettamente la scelta di Eulalia di vivere tutte le sue stagioni, qui. Sento la sua voce dire “la compagnia più bella per me è la solitudine” ma sta parlando di una solitudine dalle persone, perchè in realtà lei non è mai sola. La natura, gli alberi, tutto ciò che la circonda la fa star bene. Perfino le ortiche.
La sensibilità di questi custodi della montagna è l’insegnamento più grande al mondo.
Chi vive la natura in questo modo, a parer mio, raggiunge l’ultraterreno, scopre la vera essenza della nostra esistenza.
Sono andata in vacanza in montagna per 12 anni… conosco bene quelle sensazioni :))
"Mi piace"Piace a 1 persona
Indimenticabili davvero
"Mi piace""Mi piace"
Le proviamo anche noi in bici, soprattutto quando abbiamo la fortuna di trovare poco traffico 😍 sono cose che vanno davvero oltre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si… tutto quello che ci permette di entrare in contatto con l’immensità della natura è una favola…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Paradiso. Hai scelto una parola perfetta per descrivere questo luogo 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai, sono convinta esitano tantissimi Paradisi…. la Val Verniana è sicuramente uno di questi….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo, il paradiso è il posto in cui viviamo, il
Nostro mondo sottovalutato ❤️
"Mi piace"Piace a 2 people
Molto bello. Ti invidio anche.
Però non esageriamo: in verità ci si abitua a tutto e si finisce per darlo per scontato.
Apprezzi così tanto queli momenti anche eprchè sono rari.
Se tu vivessi li’ da decenni, non saresti una sacerdotessa illuminata che parla con gli animali e coi folletti! Saresti una semplice abitante delle montagne che tanto per cambiare vorrebbe farsi una crociera ai caraibi.
Ciò non toglie che la montagna è sempre bella e prima di stancarsene ce ne vuole.
Ma le seconde volte in un posto (in un luogo preciso) non sono mai belle come la prima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma io non sono proprio di questa idea…. per esempio, sono circa vent’ anni che vado sulle Dolomiti di Brenta come minimo un paio di volte l’anno e provo sempre un’emozione indescrivibile. Anche perchè non è mai uguale l’esperienza nonostante sia lo stesso luogo con la stessa persona. Non esagero, io la penso e sento così…. 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un paio di volte all’anno è una frequenza bassissima, per me.
Vorrebbe dire che per 2 volte che vivo, sono già invecchiato di 1 anno.
"Mi piace""Mi piace"