Finalmente è arrivato il dolce Calendario dell’Avvento trentino! Sono felice come una bambina che trova un cucciolo la mattina di Natale sotto l’albero (ho 3 gatti, direi che basta cuccioli…). Da domani fino al 24 dicembre potrò aprire una casella …
Categoria: Eventi gustosi

Tutte le sfumature di Cheese (dalle più accese alle più delicate) e ritorno all’Osteria la Pimpinella
La prima giornata di Cheese, la vetrina internazionale dei prodotti caseari, da che mi ricordi, ha un’intensità fortissima. Credo di aver saltato un’unica edizione delle dodici e a dirla tutta mi dispiace che questo sia un evento biennale. Lo vorrei …

Cosa significa per voi passione?
Che domande… Per me è tutta in questa foto. Perché quando penso al significato di questa parola, non riesco a non associarlo alla cucina, soprattutto pensando a chi riesce a trascorrere giornate intere a non parlare d’altro. Come ieri sera, …

E Picnic Gourmet sia!
Cos'è un picnic gourmet? Semplice! Una riunione all'aperto di cuochi sorridenti e molto creativi che hanno deliziato i palati di molti curiosi e appassionati con delle chicche davvero gustose e originali.

La magia di Trieste e la settimana della cucina italiana a Capodistria
L’immagine in evidenza in realtà non l’ho scattata nè a Trieste, nè a Capodistria bensì a Pirano, in Slovenia, in uno dei miei momenti preferiti. Proprio l’attimo in cui la libertà aveva pervaso e invaso ogni capillare del mio corpo. …
Continua a leggere "La magia di Trieste e la settimana della cucina italiana a Capodistria"

Terza edizione dell’asta dei formaggi di malga 2017
E che dire… Castel Caldes, in Val di Sole, stasera era veramente “in forma splendente” (gran gioco di parole parlando di formaggi… ). Sono appena rientrata da una serata spettacolare dove 22 attrici protagoniste hanno sfilato per essere contese e …
Continua a leggere "Terza edizione dell’asta dei formaggi di malga 2017"

I formaggi di malga all’asta a Castel Caldes
E finalmente è arrivato uno dei grandi appuntamenti di settembre l’ Asta dei formaggi. Ma non formaggi qualsiasi, parliamo di prodotti d’alpeggio stagionati , di almeno un anno! Questa sera nelle prestigiose sale di Castel Caldes nell’omonimo paese della Val …
Continua a leggere "I formaggi di malga all’asta a Castel Caldes"

Ortinparco – Levico, 22-25 aprile 2017
Carino veramente! Giornata di completo relax, in visita al Parco delle Terme di Levico per godersi il sole, le installazioni green, i laboratori, i ristoranti e il mercato contadino e delle piante da orto, dei prodotti dell’artigianto, della cosmesi e …

Un Trentino di qualità.
No, non è uno spot. Oggi scrivo qui da consumatore attento. Il tema dell’alimentazione sicura è talmente importante che non ci si deve proprio scherzare. Da qualche mese sono entrata a capofitto in questo progetto che mi ha permesso di …

Recensioni e critici gastronomici.
Ho letto qualche libro di alcuni critici gastronomici, sia in italiano che in lingua originale e devo dire che Ruth Reichl (NY Times) è l’autrice che più ho adorato negli anni…. Ho scritto ancora su questo tema e assolutamente ribadisco …

Il nuovo Salone del Gusto e i mille volti di Terra Madre
Due anni sono trascorsi dall’ultima splendida edizione del Salone del Gusto. Ne avevo parlato con grande entusiasmo QUI. Avevo vissuto cinque giornate intense, ricche di incontri speciali che mi hanno caricata di un’energia infinita. Questo è per me il Salone… un …
Continua a leggere "Il nuovo Salone del Gusto e i mille volti di Terra Madre"

“Latte in festa” – Secondo round in Val di Non
Un’altra giornata pazzesca, calda, ricca di incontri, vecchi e nuovi. Persone sorridenti e felici, bambini che coloravano con il latte, “caserade” ovunque, animali del pascolo e tantissimi prodotti da assaggiare e degustare. Molto presenti le malghe e i caseifici della zona, …
Continua a leggere "“Latte in festa” – Secondo round in Val di Non"

“Latte in festa”, tutte le forme dell’oro bianco trentino!
E che dire! Il primo giorno di “Latte in festa” , il festival del buon latte trentino che vede il prezioso prodotto di montagna, protagonista in purezza e in tutte le sue trasformazioni, è finito. Un piccolo bilancio di una …
Continua a leggere "“Latte in festa”, tutte le forme dell’oro bianco trentino!"

Star Wars, il risveglio in Trentino! – Gusto
Avete letto il menu della cena stellare del 16 dicembre organizzata dal Pineta Hotels in occasione del nuovo episodio della saga? No? E vogliamo parlare della serata Star Wars al Muse? Organizzatevi perché qualsiasi sarà la vostra scelta, ne varrà la …
Continua a leggere "Star Wars, il risveglio in Trentino! – Gusto"

Le affascinanti storie della cucina trentina
Avete mai sognato di fare un salto indietro nel tempo e trovarvi per alcuni giorni in momenti storici importanti come ad esempio nel Medioevo, insieme a Baudelaire e gli altri poeti maledetti, durante la Rivoluzione francese oppure ad un ballo …
Continua a leggere "Le affascinanti storie della cucina trentina"

Il “mio” Cheese, i nuovi amici e l’Osteria la Pimpinella.
Finita da una manciata di ore e mi manca già. Ho nostalgia della gente curiosa che si avvicinava al bancone per vedere le gustose creazioni trentine dello superchef Luca, della sorpresa negli occhi degli ospiti nel bere il latte fresco di …
Continua a leggere "Il “mio” Cheese, i nuovi amici e l’Osteria la Pimpinella."

Asini e BioLupo. Un viaggio alla scoperta del luppolo trentino.
Fine agosto, inizio settembre. Periodo di vendemmia, di raccolta…il magico momento in cui l’uva é pronta, dolce al punto giusto per trasformarsi in vino. Con un’estate così calda, questa annata in Trentino sarà formidabile. Siamo abituati a vedere persone tra i filari …
Continua a leggere "Asini e BioLupo. Un viaggio alla scoperta del luppolo trentino."

#day4. Sfida epocale: la pasto-stoppista stoppa la dieta per una sera. (E che sera…)
Giorno 4. E’ venerdì e si avvicina il fine settimana. Maggior facilità di tentazioni gastronomiche: ottimo, ciò che mi ci vuole. Dalla mattina ho un unico pensiero e cioè che la sera mi aspetta la grande sfida epocale, programmata durante la cena …

New food entry a Riva del Garda, l’Osteria de l’Anzolim
Il primo giorno di primavera (l’inverno è finito, purtroppo!) passeggiavo con un’amica a Riva del Garda verso ora di pranzo. Ci siamo prese per tempo, anche se la giornata non era delle migliori prima di andare al convegno “L’appetito vien …
Continua a leggere "New food entry a Riva del Garda, l’Osteria de l’Anzolim"
Un Salone di…Gusto!
Sono passati alcuni giorni dalla fine del Salone del Gusto, la manifestazione internazionale dedicata alla cultura del cibo organizzata ogni due anni da Slow Food. Cinque giornate intensissime, non solo per l’orario d’apertura di 12 ore ma soprattutto per il …