Ha iniziato a nevicare, una lieve spolverata che ci regala il senso dell’inverno alle porte. Adoro stare alla finestra a guardare il mondo che cambia e diventa bianco…un po’ come lo zucchero a velo sui biscotti. La neve mi calma, …
Categoria: Casa

Advent Challenge. Il dolce calendario dell’Avvento trentino
Finalmente è arrivato il dolce Calendario dell’Avvento trentino! Sono felice come una bambina che trova un cucciolo la mattina di Natale sotto l’albero (ho 3 gatti, direi che basta cuccioli…). Da domani fino al 24 dicembre potrò aprire una casella …
Continua a leggere "Advent Challenge. Il dolce calendario dell’Avvento trentino"

Giorno 7. Tortellini, cachi e mirto
Un altro fine settimana chiusa in casa. A dire la verità oggi sono uscita in giardino una mezz’ora, solo per godermi un po’ di sole. Si stava davvero bene e così ho iniziato a sistemare alcune piante: come direbbe Jon …

Giorno 5 in isolamento. Pandolce speziato alle mandorle e mele
Isolata da 5 giorni ma in quarantena praticamente dal 30 ottobre. Mi ha assalito un’influenza brutta che ha dato tampone negativo il 10 novembre e positivo il 23. Boh. Sintomi? Mal di testa, mal di stomaco (all’inizio), tosse, raffreddore, dolore …
Continua a leggere "Giorno 5 in isolamento. Pandolce speziato alle mandorle e mele"

Sbriciolosa di pere selvatiche e ricotta fresca
Eh si. Seconda “sbriciolosa” della mia vita. Dopo quella di confettura di fichi, mi sono cimentata in una nuova avventura tra stampi e forno. Del resto con una giornata come quella di oggi tra nuvole, pioggia e ogni tanto qualche …
Continua a leggere "Sbriciolosa di pere selvatiche e ricotta fresca"

Il Mas del Saro e la storia di Vea
Mas del Saro è stato ristrutturato poco per mantenere più possibile la sua storia ed è diventato un agriturismo dove si possono gustare ricette della tradizione mochena e non solo. In ognuna di esse si trova l'anima della montagna. Al …

Agosto
Perchè non mi piace questo mese? Io ve lo racconto: agosto, ormai mi è fin troppo chiaro, ricambia il mio sentimento negativo. E’ un caldo infuocato. Non gira aria e in certi momenti, boccheggio come una trota senz’acqua. Nonostante il …

Dintorni
Venerdì = ferie. In quest’estate molto particolare ho optato per delle vacanze formato weekend lunghi invece di settimane intere. Un po’ per il lavoro e un po’ perchè comunque non ho proprio voglia di viaggi. Così potrò girare ed esplorare …

Il colore della notte
Due passi, da sola con i miei pensieri sciolti dalla catena e la mascherina, che ormai è diventata la mia migliore amica. Weekend del primo maggio. Alcune considerazioni di questi giorni.Quel silenzio assordante dei primi tempi si è pian piano …

Esperimenti
Qualcuno si è accorto che non ho dato aggiornamenti della mia palla e sono stata ripresa….giustamente! Grazie Paola! Oggi è il giorno 9 e sono reduce da una divisione di massa del giorno 7: nel senso che la palla era …

Un nuovo rinfresco
Giorno 5. Sono elettrizzata. La palla al suo interno è vita e si sta rafforzando. Con tutto il caos che abbiamo intorno, lei si alimenta e si trasforma. E cresce, incurante dell’ambiente malsano in cui è costretta a vivere. Non …

Rinfresco – giorno 3
Finalmente le 48 ore tanto agognate, son trascorse! Dai, diciamo tutta la verità: son riuscita ad aspettare ben 46 ore. Poi ho dovuto mettere le mani in pasta! Era come se mi chiamasse da sotto il panno. La palla era …

Pasta madre – giorno 1
Ci saranno milioni e milioni di articoli che parlano di pasta madre, lievito madre, lievito naturale. Ingredienti, ricette, segreti, tradizioni, consigli, errori, supposizioni e rimedi. In passato ho fatto diversi esperimenti e alcuni hanno portato buoni risultati (non tutti…). Il …

Pronta
Scarponi: puliti. Zaino: svuotato e lavato. Bastoncini da trekking: lucidati. Tenda: aperta, arieggiata, richiusa. Sacco a pelo*: in lavatrice, steso, asciugato e ripiegato per bene. Abbigliamento da montagna, dai calzini all’antipioggia: sistemati, in ordine. Gamela (portavivande in acciaio), borraccia, coltellino …

Il futuro
Ogni mattina mi sveglio sempre molto presto, ho una sorta di timer nella testa. Tra le 5.30 e le 6, mi si aprono gli occhi e rimango sdraiata guardando le travi sopra la mia testa. Le fisso per un bel …

Curry e latte di mandorla
E’ stata una giornata gastronomicamente strana quella di oggi. E’ diventato un gioco in questi tempi di clausura decidere il giorno prima cosa preparare per il giorno dopo. Almeno per cena. Il freezer prevedeva trotone immenso da fare al forno …

Batteri e fermenti
Riusciremo a tornare alla nostra vita, ad abbracciare di nuovo, a respirare probabilmente un'aria più pulita, più limpida. A camminare senza autocertificazione e a sorseggiare un calice di ottimo vino insieme agli amici. Intanto facendo molta attenzione, cerchiamo di apprezzare …

Passaggi
Finalmente sono uscita di casa. Prima la spesa e poi visita alla mamma. C’erano le primule al supermercato, di tutti i colori. Finisce febbraio, il giovane 29 che compare ogni 4 anni, e con un po’ di anticipo tutto porta …

Storia di Muschio
Il suo vero nome è Quinto Quarto Alfio Muschio. Ma per gli amici è solo Muschio. Qualche tempo fa fuori dalla porta di casa avevo messo una bellissima (e costosissima) cuccia da portare in garage. Acquistata per i miei coinquilini …

Riordinare le idee
Immagino un mucchio di persone oggi, preparare il barbecue. La grigliata di Ferragosto è un must. Diciamo che questa giornata insieme alla notte di Capodanno sono i due momenti che più non sopporto di tutto l’anno forse proprio per il …

Polvere e soffitta
Nevica… Il silenzio in queste ore regna sovrano e sembra proprio che anche la Regina bianca voglia metterci del suo, creando uno scenario ovattato. La vita scorre come sempre, il tempo passa, le lancette girano e i ritmi di ogni giorno …

Tempo di fichi
Piove. Da ieri non smette e sto accumulando energia come se si parlasse di sole (perchè io sono una “reversa” a tutti gli effetti). Per la prima volta dai tempi antichi, cioè da quando ero giovane, mi sono alzata tardi, …

Snowgarden
Dalla terra alla tavola, 15 metri di distanza. Non ho un orto molto grande sotto casa ma sicuramente posso farmi un’insalata. Aggiungendo delle cipolle rosse e un po’ di feta posso preparare perfino la versione greca. Oltre a pomodori e …

Auguriiiiiii!!!!! 🎄
Buone Feste a tutti!!!! Vorrei essere la renna dell’immagine in questo momento…ma c’è ancora una giornata all’insegna del pranzo da superare… Ce la farò, e da domani niente più cibo e niente più bevande alcoliche! Ahahhahahaha non è mica il …

Profumi antichi di mele cotogne
Una domenica in cucina. Ieri mattina sono stata in Val di Non perchè avevo voglia di mele. Cotogne, Napoleon, Piatlin, Belfiore e qualche pera Conference. Sono stata da Lia e Mario Savinelli alla Terrazza dei Sapori di Cagnò. Un sabato …

Mood of my Day. The Bridge
Condizionale. E per di più passato. Sotto un ponte, mentre camminavo stamattina. Che tristezza in queste parole. Preferisco le illusioni alle delusioni, i sogni alla realtà, le promesse ai rimpianti. Chissà che sofferenza provavi, mentre scrivevi questa frase. Mi ribello …

SuperBike! 🚴
Come immaginavo, questa mattina sul mio piumone non si è materializzato un vassoio con i pancakes….meglio, così rispetterò il mio Ramadan dei 60 giorni! Mi sono alzata presto e ho già iniziato a “rebaltare” la casa. Poi dopo un pranzo …

Giorno 1. Ce la posso fare.
Nonostante il continuo celapossofare che mi continua a girare in testa, oggi ho ricevuto un sacco di tentazioni: inviti a cena, feste di compleanno, bottiglie di vino in regalo…sembra impossibile. Ma ho detto no. I 60 giorni sono iniziati. E’stata una …

Challenge n.21. Tre lezioni che vorrei i miei figli imparassero da me.
Innanzitutto…non ho figli, purtroppo. Non sono stata fortunata. Lezioni? Non so che lezioni vorrei imparassero da me… Di sicuro vorrei fossero sempre gentili con gli altri e sorridenti. Soprattutto con chi è in difficoltà e con gli anziani. Vorrei salutassero e …
Continua a leggere "Challenge n.21. Tre lezioni che vorrei i miei figli imparassero da me."

Hygge. La via danese alla felicità.
Sto leggendo questo libro fantastico, consigliato da Petunia nei suoi #bookbreakfast. Hygge, la via danese della felicità. Non l’ho ancora finito, in realtà. L’ho iniziato questa mattina presto, avvolta nella mia coperta rossa, punteggiata da piccoli fiocchi di neve. Nel silenzio …

5 benedizioni nella mia vita.
Le benedizioni del “30 Days Writing Challenge” La prima benedizione, la più importante, è il mio nipotame. Sei splendidi nipoti che hanno un’età tra i 16 e un anno. Direi più di una benedizione. Una salvezza. Una seconda benedizione è il …

L’incantesimo del Natale non ha fine.
Sto guardando in tv come tutti gli anni la sera del 25, “A Christmas Carol” di Zemeckis. Malata da sempre di Natale, il mese di dicembre ho le mie abitudini: pigiami rossi e calzettoni con le renne, tazze rigorosamente con …

“Tutto il tempo che occorre.”
A volte nella vita si ha fretta, fretta di raggiungere velocemente un obiettivo e così si perde la concentrazione non solo sul risultato stesso ma anche sul tempo che passa. E quindi oggi, in questa domenica di pioggia (in valle per …

13 libri di neve, gatti e cucina da regalare a Natale.
Sono molto gelosa della mia libreria ma vorrei che questa lista disordinata aiutasse chi ancora non sa cosa mettere sotto l’albero. Se come me, amate il profumo della carta e dell’inchiostro e considerate i libri uno dei doni più belli, perché aprono mondi …
Continua a leggere "13 libri di neve, gatti e cucina da regalare a Natale."

Diario di una pasto-stoppista della domenica. Almeno per un po’.
Una delle cose più faticose al mondo (per me) è quando devo mettermi a dieta. E succede pure spesso…ma i miei veri #nofooddays che hanno portato qualche risultato potrei contarli su una mano, anzi su un dito. Un’unica volta. Iniziano …
Continua a leggere "Diario di una pasto-stoppista della domenica. Almeno per un po’."

Batteri positivi e batteri negativi…
Dal libro ‘Pasta Madre’ di Riccardo Astolfi la ricetta “Pagnotte rustiche alle noci” Pan e nus, magner da spus! 150 g di pasta madre rinfrescata – 500 g di farina di farro bianca – 250 ml d’acqua – 100 g di noci …

Da Terra a Lievito, ma sempre Madre!
Ci sono milioni di post nell’etere dedicati al lievito madre, con ricette diversissime una dall’altra. Probabilmente vanno bene tutte, sinceramente non posso dirlo. Ma di sicuro è fondamentale da quali ingredienti si parte. Io ho scelto 3 ingredienti trentini (abbastanza …

Una cassetta di mele cotogne…che fare?
Eh già…arrivato l’ultimo giorno di ferie a casa. Fuori piove (e tanto!), i gatti dormicchiano sul divano accoccolati nelle loro coperte e io girovago per la casa provando con tutte le forze a mettere un po’ a posto. Poi l’occhio …

A casa di Snowbetta
Dopo un anno decisamente stressante e non propriamente slow, finalmente sono a casa. Dormo quasi sempre e nei momenti in cui non lo faccio, leggo. Effettivamente ho cucinato poco rispetto a quello che pensavo. Ho una lista di cose da …