Le malghe sono ufficialmente aperte. Anche se il meteo fa ancora le bizze, tutti gli animali sono saliti in montagna e quindi cominciano le loro vacanze in quota…Erba freschissima, aria frizzante e il sole che scalda..Dopo un inverno nelle stalle in valle è proprio l’occasione di dire che il tempo del relax è arrivato (almeno per mucche, capre e pecore…). Così il Trentino ha deciso di presentare il mondo dell’alpeggio ai turisti che lo visitano con un nuovo evento, “Albe in malga”, 9 date per 15 appuntamenti sparpagliati per tutto il territorio, sempre di sabato all’alba!
Alzarsi di buon’ora quando il sole non è ancora sorto….incontrare i protagonisti della malga e accompagnarli nelle fasi di mungitura…ascoltare le loro storie e i loro racconti….assaggiare il latte fresco appena munto ed assistere alla produzione di una tosèla o di un nostrano…e perché no, sentire il gusto di una cagliata…vedere la trasformazione della panna in burro, salire al pascolo, riconoscere i freschi germogli di erbe spontanee e iniziare la giornata con mucche e capre, che ne dite? E non è finita qui….
Una mattina in malga dura 24 ore…perché il lavoro è tanto, pieno di piccoli momenti unici e pregni di una tradizione montana che in Trentino è ancora viva. Non è una vita semplice quella del malgaro ma a sentire i protagonisti di questo evento non cambierebbero mai questo lavoro. La soddisfazione che si legge nei loro occhi riempie il cuore.
Per questo motivo nei mesi di luglio e agosto, ogni sabato all’alba, potrete vivere con questi importantissimi custodi delle nostre montagne, calandovi nella loro realtà. Una quindicina di malghe, coordinate dalle Strade del vino e dei sapori del Trentino e dalle Apt di ambito, apriranno le porte al mondo esterno, facendo conoscere i passi per la produzione di formaggi d’alpeggio straordinari. Ogni alba sarà speciale perchè oltre a seguire la filiera del latte per intero, ci sarà la possibilità di fare un’escursione insieme a guide alpine o accompagnatori di territorio lungo percorsi naturalistici.
Ah dimenticavo: ogni mattina si concluderà con una ricca colazione dolce e salata, con uova, formaggi, salumi, pane e torte fatte in casa…affrettatevi perché le prenotazioni sono obbligatorie e a numero chiuso!
visittrentino.it/albeinmalga
foto di stradadeiformaggi.it
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati